![]() |
Nuovo layout dopo il disastro...
Il mio Dubai corner (150 litri netti + 2 neon da 48 watt) fino a poco tempo fa era così:
https://s13.postimg.cc/3sjowgcjn/image.jpg ora, a seguito di attacco algale e di cianobatteri è così: https://s12.postimg.cc/7xv0e5p15/image.jpg Sono riuscito a salvare solo un paio di anubias nane che ho trasferito in altre vasche. Vorrei ora rivedere il layout inserendo anche delle nuove piante. Allo scopo non vorrei più introdurre epifite (anubias, microsorium e bolbitis) e neanche galleggianti. Tenendo presente che non ho fondo fertile (ne CO2) e solo 0,33 watt/litro, pensavo di introdurre le seguenti piante: cryptocoryne wendtii in primo piano, hygrophila corymbosa/polysperma ai lati e vallisneria spiralis nel vertice in fondo. Attendo i vostri preziosi consigli P.S. I valori della vasca sono i seguenti: T 27 Gh 7 Kh 3 Po4 0,5 No3 5 No2 0 Ph 7 Ho anche una coppia di ancistrus che qualche danno alle piante me lo hanno causato in passato... |
si, prova con vallisneria dietro, e Cryptocoryne davanti
|
Quote:
Approfitto della Tua gentilezza per chiederTi i seguenti chiarimenti:
|
La Hygrophila polisperma è ottima , cresce bene anche con poca luce ed è a crescita veloce, quindi un ottima alleata contro le alghe. Dovrai però regolarmente potarla e ripiantarla, per evitare che si spoglia sotto
|
Quote:
corymbosa no, troppo esigente. si invece alla polysperma meglio addizionare il fondo di fertilizzante solido che buttare fertilizzanti liquidi in acqua. se sbagli le dosi dei fertilizzanti liquidi, è un casino, ti riempi subito di alghe. quindi se proprio devi usarli, stai indietro con le dosi. |
Quote:
Nel vertice in fondo vallisneria spiralis, di fronte al filtro sulla sinistra h. Polysperma, sia nell'angolo sinistro che in quello destro cryptocoryne wendtii, a metà del lato destro che si attorciglia sui tronchi h. leucocephala. Per la fertilizzazione: stick o pastiglie interrati vicino alle piante, easylife carbo ad 1/3 della dose e profitto ad 1/4 della dose monitorando il ferro presente in vasca. Potrebbe andare? Quante piantine acquistare per ciascuna specie? Sarei grato anche per qualche consiglio sulla disposizione dei tronchi... |
Quote:
|
i tronchi sono quelli che si vedono nella seconda foto?
|
Si (erano quelli pieni di piante nella prima foto!)
|
se hanno forma allungata, diciamo "a tubo" per intenderci, non è una bella forma..e sono difficili da collocare in maniera accattivante, i legni più belli sono quelli che hanno una forma contorta, con tanti rami etc
forse l'unico un po' carino è quello a sinistra nella foto, che sembra un alberello |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl