AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   rifare acquario da capo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514845)

dad76 15-10-2016 18:22

rifare acquario da capo
 
salve a tutti,
tre anni fa ho allestito un rio 180, puntando ad un biotopo amazzonico, con cardinali, cacatuoides, otocinclus e carnegielle
non ero alle prime armi e grazie ai vostri consigli e articoli avevo fatto un buon lavoro, con i caca che si erano anche riprodotti
i problemi sono sopraggiunti in estate, le alte temperature milanesi mi hanno dato un sacco di grattacapi: i caca sono morti al primo caldo, seguiti dagli oto, i cardinali e le gielline invece si sono dimostrati resistentissimi e ancora adesso tengono duro
ci ho riprovato subito, rimettendo una coppia di caca e sostituendo gli oto con dei cory: e niente, al primo caldo si è ripetuto il problema, morti i caca quasi subito e a seguire i corydoras
oltre alla moria dei pesci sono tre anni che lotto con le alghe: le ho avute praticamente tutte, filamentose, di superfiche, a batuffoli, tutte; ogni volta che vincevo la mia battaglia, ne spuntava un'altra specie.
sono arrivato a fare cambi settimanali, l'acqua era sempre perfetta nei valori, con acqua di rubinetto tagliata con osmotica, ma niente, il caldo rovinava sempre tutto
adesso, dopo la terza estate passata a lottare contro le alghe (pesci non ne ho messi più, mi sono rimasti i cardinali ultraresistenti) ho deciso di rifare tutto da capo ma non so se cambiare anche il tipo di fauna: di condannare a morte certa altri piccolini non mi va assolutamente, quindi vorrei qualche specie che sia abbastanza resistente al caldo
addirittura sarei dell'idea di sfruttare l'acqua di rubinetto con un ph di 7.5, in quel caso cosa potrei mettere? poecilidi? o altro?
altra domanda: ho i neon che hanno oltre un anno, consigliate di cambiarli? ho letto che anche se funzionano col passare del tempo perdono potenza
grazie a tutti per i consigli

nib79 15-10-2016 18:35

Ciao, a quanto ti andava la temperatura della vasca? Mai pensato di inserire un ossigenatore nei periodi più caldi, potrebbe aiutare negli scambi gassosi in superficie e smuove un pò l'acqua sulla colonna. Potresti ormai l'anno prossimo aprire la plafoniera del Rio così da fare evaporare acqua e reinserirla piu fresca ogni volta che serve, sempre decantata o trattata. Potresti ripartire da dei ciclidi centro americani in coppia oppure ciclidi ibridi che danno comunque grandi soddisfazioni.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

marko66 15-10-2016 18:56

Le alghe derivano sicuramente da una gestione non ottimale,e la tua domanda sulla sostituzione delle lampade lo conferma.Quindi si, i neon se vuoi coltivare piante vanno sostituiti ogni 6/8 mesi,a maggior ragione se rifai la vasca.L'equilibrio tra luce e fertilizzazione ti aiuta nel contenere le alghe,o meglio nel far prosperare le piante che sono le loro antagoniste.
Sui pesci resistenti al caldo,dipende dalla temperatura che raggiunge la tua vasca in estate,sui 30/31 gradi per periodi non troppo lunghi resistono quasi tutti i cosi' detti "tropicali"ma è importante mantenere un sufficiente contenuto di O2 in vasca per molti di loro.A temperature estreme e contenuti di O2 bassissimi tra i piu' resistenti ci sono i ciprinodontidi e gli anabantidi per gli ambienti a volte inospitali in cui vivono in natura.Consulta le schede,perchè tra i primi tutti sopportano bene sbalzi notevoli di temperatura,ma orientati su quelli che vivono nelle zone piu' calde.Gli anabantidi normalmente sono di ambienti acidi,quindi devi stare piu' attento al PH,i ciprinodontidi sono piu' adattabili,ma per alcuni devi fornire cibo vivo nella loro dieta.Vedi tu dove vuoi orientarti,o magari pensa al modo per raffreddare la vasca in estate.

dad76 15-10-2016 19:40

grazie per i consigli, adesso mi leggo per bene le schede
purtroppo sulla gestione della temperatura mi ero già informato leggendo le schede sul sito, il problema è che manco tutti gli anni per tre settimane ad agosto e lì purtroppo non posso mai reagire prontamente, di rischiare di nuovo sulla pelle dei pesciolini non mi va proprio
quindi i primi passi da fare sono: cambiare i neon, scegliere che direzione prendere;
altro dubbio: sono anni che vorrei prendere un impianto di co2 (ce l'avevo ma si è rotto qualcosa nel riduttore di pressione), potrebbe aiutare nella gestione delle alghe?

berto1886 17-10-2016 12:29

sicuramente la CO2 può aiutare ma vorrei capire il problema delle temperarature... a quanti gradi arrivava l'acqua in vasca d'estate e poi, non hai usato niente per raffreddarla un pò (ventole, ventilatore o refrigeratore) o cmq per ossigenarla meglio con un areatore?

dad76 17-10-2016 12:41

Superava abbondantemente i trenta gradi. Il problema è che lavorando fuori ho molto poco controllo sulla vasca. Potrei mettere delle ventole con un timer e un aeratore, ma comunque ho intenzione di mettere pesci meno sensibili

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

berto1886 17-10-2016 12:53

guarda, con meno di 20€ puoi prenderti un termostato che regoli il funzionamento delle ventole ed il gioco è fatto! quando torni a casa basta che reintegri l'acqua evaporata

marko66 17-10-2016 18:11

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062789427)
guarda, con meno di 20€ puoi prenderti un termostato che regoli il funzionamento delle ventole ed il gioco è fatto! quando torni a casa basta che reintegri l'acqua evaporata

Ed è una soluzione valida ed economica anche se pensi di cambiare tipologia di pesci.

dad76 18-10-2016 01:34

Grazie dei consigli, sapete dove posso procurarmi il necessario? Va bene anche un mp

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

berto1886 18-10-2016 11:45

questo è il termostato:

http://www.ebay.it/itm/250V-STC1000-...QAAOSwAL9UdX3q

lo puoi usare anche per il riscaldatore in modo da avere un temperatura più accurata

per le ventole bastano quelle da PC anche vecchie se ne hai e un alimentatore 220VAC/12VDC e sei apposto oppure ti prendi quelle gia fatte con la sua staffa e tutto tipo queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/...c-103_114.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08400 seconds with 13 queries