![]() |
Valori acqua acida
Ciao a tutti,
il mio acquario ha passato il mese di maturazione ed i test danno esito positivo: KH 3 GH 6 NO2 ~0.2 NO3 1 NH4 <0.05 Il pH mi da un colore molto flebile, indecifrabile. Direi intorno alla neutralità. Per abbassarlo potrei usare foglie nano di catappa, così da creare l'ambiente ideale per le boraras brigittae. Ci sono anche molte piante tra cui anubias barteri, barteri nana, tanta limnophila sessiflora, cryptocorina wendtii e salvinia natans. Le uniche alghe che si sono formate erano sulle foglie più illuminate della barteri e sul vetro, ma sono state eliminate dalle lumache. Posso inserire a breve la fauna? Grazie in anticipo |
secondo me si un pò per volta lo puoi fare per acidificare visto che hai le piante puoi usare anche la CO2 volendo... senza usare nessun altro elemento acidificante ovviamente
|
Quote:
Se hai indicazioni circa il rapporto quantità catappa/acidità sarebbeutilissimo. Inoltre la catappa aiuta i pesci a livello fisico, per ora la preferisco |
mi spiace ma non so aiutarti... beh ovvio che gli acidi umici fanno bene
|
prima di andare inserire la fauna peró stabilizza i valori, che quei pesci son molto sensibili a cambi di valori. per acidificare puoi utilizzare anche la torba.. tieni presente che le boraras non amano luci troppo forti, nn so quali hai ne se le alghe dipendessero da ciò, ma tienilo presente valutando se schermare con qualche galleggiante.
|
Quote:
Preferirei utilizzare le foglie che rispetto alla torba hanno un effetto più lieve e praticamente non hanno difetti (marcescenze, eccessiva acidità...). La durezza direi che è ideale, bassa ma non assente. L'unico "problema" è appunto diminuire il pH attraverso la catappa, quindi trovare il rapporto quantità/aciditá. |
Purtroppo credo che il ph sia più alto del previsto: a causa del kh basso derivato dall'acqua osmotica il ph è schizzato verso l'alto.
In settimana proverò a fare un cambio parziale con acqua osmotica e una piccola parte di rubinetto (ph 8 e molto dura) per aumentare leggermente il kh... Ho già usato i sali per il gh portandolo a 6 ma non dovrebbero modificare il kh che è diventato 3...quindi non so da cosa sia stato causato l'aumento (che comunque è necessario per l'effetto tampone). Avete qualche suggerimento? |
puoi utilizzare guscio d'uovo polverizzato per aumentare il kh. tornando all acidificare con le foglie non la vedo una una soluzione "stabile". visto che stai ancora 'preparando' la vasca approfitta per fare delle prove fintanto che nn hai fauna
|
Quote:
Come polverizzò il guscio? E in quale quantità? |
scusami filo, ho riletto ora è visto che hai pH 8. a tali valore il guscio nn si scioglierebbe.
in + nn mi é chiaro perché dici che ti é aumentato il pH a causa dell abbassamento del kh. se hai kh 3 e GH 6 tienilo monitorati lasciando in pace la vasca, e monitora anche gli altri valori. no2 e NH in primis |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl