![]() |
Consigli
Salve, in un futuro prossimo ho intenzione di cambiare vasca, e vorrei cominciare a cercare la tecnica...la vasca avrà queste misure 65x50x55, vorrei fare un dsb (l'altezza può andar bene?) dovrebbe essere sui 150l netti+ sump. Ancora non sò se avrà il pozzetto interno o fare carico e scarico esterni, in ogni caso da quanto dovrebbero essere i fori?
Una cosa in cui brancolo nel buio è lo skimmer...su cosa mi dovrei orientare? Un bubble magus nac 3.5 potrebbe andar bene? Grazie in anticipo Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Nessuno sà consigliarmi?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao,
se fossi in te farei carico/scarico esterni e metterei o l'ultrareef da 40 o xaqua. Come skimmer io metterei un lgm piccolino (LGs425). |
Quote:
Ma che senso ha passare da 120 (lordi) a 150 neti + sump? Cambiare tutto, e rifare maturazione e quant'altro per circa 40- 50 litri in più? 55 cm - 12 di DSB - 3-5 cm dal bord vetro... avresti circa 40 cm di acqua libera... |
Quote:
Ora ho una vasca adattata al marino ma è molto limitativa, soprattutto per sps, cambiando vasca potrei ambire a qualcosa di più avanzato [emoji6] Quindi diciamo che per un dsb la misura minima sarebbe 60cm? Ok per lgm, in caso altre alternative? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Secondo voi un bubble magus 150pro è troppo sovradimensionato?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl