AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fluorite... La riciclo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514825)

actarus 14-10-2016 23:12

Fluorite... La riciclo?
 
Ciao a tutti, dopo quasi 4 anni, mi sono deciso a dare una svolta al mio acquario, un amazzonico con fondo in Fluorite red.
Ora mi trovo di fronte ad un dubbio amletico: dicono che la Fluorite, se reintegrata sia eterna, e, visto il costo esorbitante che ha, sono indeciso se riavviare riciclando il fondo...
In alternativa, usandola sotto come sub e ricoprire con qualcosa? Mi sono sempre privato dei Cory sapendo che è molto tagliente, ma nel nuovo allestimento stavo pensando di metterne giù un bel gruppetto.
Quindi alternative?
Riciclo?
Riciclo e miscelo?
Riciclo e ricopro?
Cambio fondo in akadama o ada?
La cosa che mi ha sempre rotto di più della Fluorite è che se devi muovere una pianta o sifonare fai il disastro in vasca...
A voi la parola! #70
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: nel caso si vada di riciclo, che faccio? La sciacquo? È molto mista a fanghiglia....

ALEX007 14-10-2016 23:21

Se vuoi riciclarla puoi farlo,penso che già conosci il modo di reintegrarla ad hoc con le apposite tabs ricche di macro e micronutrienti cosi come puoi reintegrarla mixandola a della nuova. Ricoprirla con un substrato più fine e soffice è una pessima scelta perché con il tempo i granuli più grossolani tenderanno a riemergere. Per evitar di far grandi casini in vasca la Flourite può esser lavata inizialmente così da toglier alla buona la polvere,poi una volta che si accumula del detrito devi far attenzione con tutti i tipi di fondo. L'Akadama e le terre allofane hanno storia a sè e sul forum troverai varie discussioni a riguardo.Se sei interessato ai Cory considera anche l'utilizzo di sabbia o ghiaietto fine con bordi smussati.

ALEX007 14-10-2016 23:31

Se la ricicli puoi sciacquarne un 50% e nell'altro 50% preservare la fanghiglia che disporrai per i primi cm a contatto con il vetro(sempre se non hai problemi di parassitosi-boom algali o robe varie in vasca)...quindi ricopri il tutto con l'altra porzione sciacquata per evitar polveroni inutili ad ogni potatura.

actarus 15-10-2016 00:02

Mah... La vasca era stata un po' trascurata negli ultimi 3,4 mesi, ed essendo stata abbastanza spinta come fertilization, avevo un po' alghe a pennello, ma poca cosa...
Sono veramente in un limbo....
Per quanto riguarda la procedura a tabs, la conosco, grazie.
Non avendo esperienza su ada e Akadama , a cosa andrei in contro? Granulometrie compatibili coi Cory ci sono? E in casa seachem , Granulometrie per Cory ci sono? Sentivo di onyx, ma a quanto pare è diversa come trattamento dalla Red...

actarus 15-10-2016 16:05

Qualche altra esperienza?

berto1886 15-10-2016 17:39

la flourite io l'ho usata e riusata senza problemi ovviamente come hai già detto se continui con la flourite niente cory

ALEX007 16-10-2016 12:20

Vai incontro alla faticaccia di dover cambiare l'acqua con costanza stando attento a possibili rilasci di materiale ammonico,squilibri tra alcuni elementi e devi aver la pazienza di far maturare il substrato per un certo periodo di tempo.Di granulometrie hai l'imbarazzo della scelta,se vuoi puoi ad es. tritare i granuli di akadama per farla diventare terra finissima e morbida ottima per i cory (e magari ci aggiungi anche qualche foglia di catappa/quercia). l'onyx è comunque spigolosa,in più devi dare un occhiata anche al contenuto in Ca e Mg ad es... e regolarti anche in base all'acqua che utilizzerai.

berto1886 17-10-2016 10:50

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062789103)
Vai incontro alla faticaccia di dover cambiare l'acqua con costanza stando attento a possibili rilasci di materiale ammonico,squilibri tra alcuni elementi e devi aver la pazienza di far maturare il substrato per un certo periodo di tempo.Di granulometrie hai l'imbarazzo della scelta,se vuoi puoi ad es. tritare i granuli di akadama per farla diventare terra finissima e morbida ottima per i cory (e magari ci aggiungi anche qualche foglia di catappa/quercia). l'onyx è comunque spigolosa,in più devi dare un occhiata anche al contenuto in Ca e Mg ad es... e regolarti anche in base all'acqua che utilizzerai.

non se la lavi

ALEX007 17-10-2016 19:01

non se la lavi cosa?

berto1886 18-10-2016 11:36

la flourite non era riferito a lei? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10322 seconds with 13 queries