AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Inserire DSB a maturazione avvenuta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514747)

Alepip 13-10-2016 12:25

Inserire DSB a maturazione avvenuta?
 
Buongiorno esperti,
vi pongo un paio di quesiti. La mia vasca autocostruita e gestita con metodo berlinese, ha una capacità di circa 70l netti ed una sump anch'essa autocostruita suddivisa in 3 scomparti (scomparto scarichi, riscaldatore e skimmer, parte centrale di circa 25l attualmente vuota e scomparto più piccolo pompa di risalita e sensore osmoregolatore), che vorrei utilizzare, (parte centrale), come un piccolo refugium con DSB.
Primo quesito: avrebbe senso trasformare il vano centrale in refugium con chaetomorpha e DSB con spessore di circa a 7 max 8 cm, considerato che al netto della sabbia il volume d'acqua sarebbe circa il 15% del volume acqua in vasca?

Secondo quesito: qualora fosse utile la trasformazione di cui sopra, potrei utilizzare sabbia viva e di qualità presa direttamente in mare, così da evitare lunghi tempi di maturazione e conseguenti disagi alla vasca già avviata e popolata?

Vi ringrazio per eventuali consigli.

Alessandro

tene 13-10-2016 12:34

Puoi farlo ,ma non userei sabbia viva di nessun genere ,questo perché se è viva quindi ricca di benthos e batteri questi in parte moriranno avviando una maturazione ,se invece la metti secca quindi inerte si popolerà senza dare problemi alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alepip 13-10-2016 12:40

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062788216)
Puoi farlo ,ma non userei sabbia viva di nessun genere ,questo perché se è viva quindi ricca di benthos e batteri questi in parte moriranno avviando una maturazione ,se invece la metti secca quindi inerte si popolerà senza dare problemi alla vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok grazie.

luca4 13-10-2016 19:06

Poi per trovarne di adatta nel nostro mare dovresti impegnarti non poco ,
in moltissimi posti contiene tanto ferro e non puo' essere utilizzata.
Te lo dico visto che sei di Roma e io non sono distante da te , ma nel nostro
litorale la sabbia raramente e' esente da quantita' elevate di ferro (basta
fare la prova con una calamita). Io ho vagato invano , forse nel litorale
all'estremo nord o all'estremo sud del Lazio ..... In pratica da Marina di San Nicola
a Nettuno (compresa Torre Astura) non c'e' nulla di utilizzabile sul litorale , solo in profondita'
Oltre ai problemi gia' citati da Tene.....

Alepip 13-10-2016 20:23

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062788334)
Poi per trovarne di adatta nel nostro mare dovresti impegnarti non poco ,
in moltissimi posti contiene tanto ferro e non puo' essere utilizzata.
Te lo dico visto che sei di Roma e io non sono distante da te , ma nel nostro
litorale la sabbia raramente e' esente da quantita' elevate di ferro (basta
fare la prova con una calamita). Io ho vagato invano , forse nel litorale
all'estremo nord o all'estremo sud del Lazio ..... In pratica da Marina di San Nicola
a Nettuno (compresa Torre Astura) non c'e' nulla di utilizzabile sul litorale , solo in profondita'
Oltre ai problemi gia' citati da Tene.....

Si ne sono a conoscenza. La sfiga ha voluto che io, palermitano, mi facessi venire la fissa per l'acquario dopo che mi sono trasferito a Roma 😩
L'avrei presa a sud, dalle parti di Sabaudia, forse non è male. Mi intriga l'utilizzo di sabbia viva nel vero senso della parola, non mi attira un DSB di carbonato piuttosto innaturale.
Ci ripenserò alla prossima vasca, che sarà più grande e sicuramente DSB

Grazie per i consigli

Ciao

luca4 13-10-2016 20:30

La sabbia che si trova in commercio per il DSB e' bellissima ,
costa molto ma puoi trovarla usata .
Io ho fatto cosi' , una discreta faticaccia poi per pulirla ma ne e' valsa la pena ,
risparmi moltissimo e sei sicuro di avere un prodotto valido.

luca4 13-10-2016 21:49

Ne trovi sia di bianchissima che di colore piu' beige (che a me piace di piu').


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09444 seconds with 13 queries