![]() |
La mia vascozza...full ADA!!!
6 allegato(i)
Data di avvio: 6 Giugno 2016
Misure della vasca (cm): 80x55x55 cm Capienza *(litri netti): 190 litri netti Filtro: Filtro esterno Eheim 2273 Professionel 4+ 350 con riscaldatore esterno Hydor ETH 200W Valori chimici medi: ph 6.5 kh 4 gh 6 NO2 0 NO3 5 Temperatura: 26°C Illuminazione: plafoniera LED Horus 90w equipaggiata con led CREE, composta da 3 moduli da 30w l'uno (ognuno dei quali è composto da 10w led 4000°C + 20w led 6500°C) per un totale di 90w + led lunare per effetto alba tramonto. Il tutto gestito dall'app ACUADROID. Fotoperiodo: dalle 18:00 alle 02:00 escluso led lunare Impianto CO2: Bombola ricaricabile da 2kg + riduttore di pressione TUNZE + atomizzatore JBL Proflora Direct montato sulla mandata PHmetro: Milwaukee SMS 122 + elettrovalvola aquili + sonda ph DENNERLE Fondo: ADA Tourmaline BC + ADA Power Sand Special M + ADA Aqua Soil New Amazonia Fertilizzanti: ADA Brighty K + ADA Step 1 + ADA Special Shade + ADA Green Bacter + ADA Phyton Git + ADA Green Gain + ADA ECA Fauna: ho inserito da qualche giorno 30 cardinali accompagnati da 6 otocinclus affinis, svariate caridine japonica e neocaridine heteropoda var. red sakura. Flora: bolbitis heudelotii, cryptocoryne lutea, cryptocoryne wendtii "green", cryptocoryne wendtii "brown", cryptocoryne wendtii " kompakt", lilaeopsis brasiliensis, hygrophila pinnatifida, microsorum pteropus "petite", microsorum pteropus "narrow leaf", anubias barteri var. Nana "bonsai", vescicularia ferriei,*Taxiphyllum Barbieri. Arredo: legni ADA Red Wood + rocce ADA Seiryu Stone Note sulla conduzione: effettuo un cambio d'aqua settimanale pari ad 1/3 del litraggio netto, utilizzando acqua ad osmosi proveniente dal mio impianto a 4 stadi forwater con aggiunta di sali Dennerle Remineral+. La prima settimana cambiavo 1/3 dell'acqua ogni giorno, la seconda ogni 2 giorni, la terza ogni 3 giorni e la 4 ogni settimana. Tutto questo per smaltire i composti azotati che rilascia la new amazonia che è la più ricca di composti azotati appunto ma anche quella col maggior potere acidificante. È stato uno sbattimento ma vi assicuro che ne vale la pena. Ad oggi non ho l'ombra di alghe, grazie anche a tutto il protocollo ADA. Ho piantumato fin da subito ricreando il layout che avevo già chiaro nella mia testa e pian piano è venuto fuori quello che volevo in tutto il suo splendore. Al momento doso: - 10 spruzzi giornalieri di ADA BRIGHTY K - 10 spruzzi giornalieri di ADA STEP 2 - 10 spruzzi giornalieri di ADA SPECIAL SHADE - 19 gocce di ADA Green Bacter ad ogni cambio d'acqua - 38 gocce di ADA Phyton Git ad ogni cambio d'acqua - 19 gocce di ADA Green Gain ad ogni potatura per 3 giorni - 5 gocce di ADA Eca a giorni alterni |
è bellissima, con i cardinali che fluttuano sulla montagna di piante...complice sicuramente anche la qualità dei vetri ada!
Però che sbattimento i cambi d'acqua in quell'modo! Come prevedi andrà in futuro? Quando leggo il tuo protocollo di fertilizzazione mi gira la testa #17 #17#17 |
La vasca non è ADA, ma l'ho incollata io ed è fatta tutta con vetro extrachiaro da 10mm :)
Per il momento la vasca gira benissimo da 4 mesi ormai e gli animali stanno benissimo! Le piante stanno in splendida forma :) |
Allora ritiro subito i complimenti all'ada e li faccio a te! #25 #25 #70
Si vede che stanno tutti bene, la mia domanda era se prevedi di continuare con i cambi d'acqua così sostanziosi e come prevedi che si evolverà la vasca in quell'senso. |
Si mi attengo al protocollo cambiando 1/3 di acqua ogni settimana e mi sto trovando bene ;)
|
molto bella complimenti non ho nient'altro da aggiunere! bravo! #25
|
bella davvero... se era un po piu lunga era meglio per i cardi pero un bel lavoro nel complesso :)
|
Vasca di sicuro impatto scenico, bellissima, ma assolutamente inadatta ai cardinali che sono termofili e giovano di un ambiente scuro, acqua ambrata e poco illuminato.
|
Quote:
e gli octocinclus che andrebbero inseriti in vasche mature da almeno MINIMO 6 mesi? :-)) per il resto è molto bella, sicuramente d'impatto...#70 |
Quote:
Comunque, l'effetto visivo è sicuramente piacevole in valore assoluto, tuttavia io sposo una filosofia di "acquario naturale" dove la parola "naturale" viene ormai troppo spesso confusa con "pompato di innumerevoli varietà di piante vere", cosa davvero molto positiva se il loro allevamento non va a discapito della fauna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl