![]() |
Betta splendens malato!
ciao a tutti!
Ho un acquario da 20l con una betta e un otocinclus inserito da una settimana. ho notato sabato che la mia betta aveva sulla pinna una specie di piccolo batuffolo di cotone, sparito la domenica mattina. La pinna è rimasta lievemente sfilacciata e con qualche puntino bianco. Leggendo su vari forum la domenica le ho fatto un bagno di 10 minuti nel blu di metilene all'1% diluito 0.5ml in 5 litri in una vaschetta a parte.. Oggi (lunedì) mi sembra meno attiva del solito così l'ho rimessa nella vasca col blu di metilene.. Per quanto deve rimanerci? é una soluzione utile? domenica ho anche cambiato il 50% dell'acqua nell'acquario.. Grazie! |
L'Otocinclus dovrebbe essere allevato in piccoli gruppi, 20 litri sono pochi però, non penso ci sia lo spazio vitale per assecondare le esigenze di Oto e Betta. A parte questo penso che non ti convenga nel dubbio continuare a spostare il pesce per evitargli stress. Sarebbe importante poter vedere una foto del Betta per cercare di capire meglio l'origine del problema che descrivi.
|
|
Mi sembra bello conciato... però non si notano puntini o patine sulla pelle (almeno, dalla foto). L'acquario che tipo di filtro ha? I valori dell'acqua sono tutti a posto? Personalmente non lo sposterei ancora per il momento.
|
un piccolo filtro a spugna.. purtroppo non ho gli strumenti per misurare i valori!
non ha patine o puntini a parte la pinna (quella mostrata in foto) che era stata infettata penso da un fungo confrontando con varie foto.. |
Ciao, se vuoi dargli un aiuto, cosa che ritengo opportuna, con il Blu di Metilene già pronto all'1% devi dosare 3 ml/10 l d’acqua, da trattare in unica somministrazione per 3-5 giorni. Luci spente e aeratore acceso.
Il filtro mi sembra decisamente scarso... provvedi con un filtro che comprenda anche una parte biologica. |
La mia altra vaschetta è da solo 5 litri e purtroppo non ho un aeratore.. È indispensabile?
|
Visto che non hai praticamente filtro potresti curare nella vaschetta attuale senza spostarlo perché temo che non ce la faccia altrimenti, però dovresti almeno conoscere i valori principali dell'acqua.
|
la vasca attuale contiene piante, delle lumachine e anche l'altro pesce.. il blu di metilene non crea problemi alle piante? non vorrei distruggere l'intero ecosistema
|
Io utilizzerei l'amuchina come disinfettante generico ma bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua. Se non puoi fare a meno fai il trattamento come hai già fatto separando il pesce ma lo vedo messo abbastanza male e stressato non vorrei che fosse fatale l'ennesimo spostamento e trattamento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl