![]() |
Aiuto!! Esoftalmo ramirezi!!
Ciao a tutti.... nel mio acquario ho notato 3 settimane fa un neon che si è ammalato di idropsia.... lui mangiava è tutto ma non migliorava ne peggiorava e quindi ho deciso di lasciarlo lì fin quando mm moriva per poi tirarlo via del tuttto.... poi un giorno ho notato la coppia di ramirezi che presenteva uno dei sintomi (esoftalmo) ma non idropsia... alche ho deciso di eliminare il neon per evitare che mi contagiasse altri pesci e di curare una vasca separata i due ramirezi con rivamor... oggi sono al terzo giorno e i ramirezi non sono migliorati anzi uno sembra che gli sta per scoppiare un occhio.... non capisco bene perchè non si curino perchè il giorno dopo uno dei ramirezi sembrava migliorare perchè nuotava meglio... domani è il quarto giorno e non so che fare? Somministro del cibo per un eventuale pasto e poi ripeto la cura dopo un cambio del 100% con acqua di acquario? Aiutatemi vi prego!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sicuramente morendo di idropisia (una malattia infettiva) in vasca ha allargato ancora di più l'infezione e difatti presto i ramirezi si sono ammalati. Esoftalmo può comparire difatti come sintomo nell'idropisia. Però non so c'è anche l'eventualità che se presenta esoftalmo come unico sintomo, cioè scatenato dal batterio patogeno areomonas punctata (quindi solo semplicemente come occhi sporgenti senza patine sugli occhi, squame alzate, gonfiori nè altri sintomi di alcun genere nel pesce) puoi tentare allora una cura con farmaci contenenti blu di metilene tipo il Dessamor (il Rivamor non mi pare ne contenga) o più semplicemente con blu di metilene in soluzione al 1% 3 ml al litro per 3 giorni, attenzione che macchia tutto e colora di un blu inteso l'acqua. Altrimenti se è causato dalla idropisia, hai bisogno di una cura tempestiva con ambramicina che è più efficace, un antibiotico per uso umano ma con gli opportuni dosaggi si può usare anche sui pesci vedi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338 |
6 allegato(i)
Quote:
Ecco delle foto.... uno dei due ha l'occhio molto infetto ma è solo uno, mentre l'altro è in tutti e due gli occhi ma meno pronunciata come infezione... Allegato 3584Allegato 3585Allegato 3586Allegato 3587Allegato 3588Allegato 3589vado di blu di metilene? C'è una dose specifica? Somministro cibo? Uno dei due mangia se glielo do.... Grazie mille... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La vasca di quarantena ha filtro maturo?
Controlla i valori della vasca grande Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
No e ho tolto il materiale filtrante perchè nel vivamor c'era scritto di usare solo pompa di movimento.... i valori dell' acquario sono apposto e li controllo settimanalmente.... il filtro ha 3 mesi come l'acquario.... il problema dell insorgenza di malattie mi sembra che sia stato L' eccessiva alimentazione che ha prodotto del materiale di fondo poco salutare per i pesci.... devo sifonare meglio l'acquario e pulirlo bene perchè per colpa di una pianta (tipo prato) faccio fatica... mi interessava sapere intanto come curare i miei poveri rami.... dubito che uno dei due guarisca senza d'anni permanenti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora a me non sembra idropisia
Finisci questo ciclo di rivamoor e rimettili in vasca Dopo di che inizia a alimentarli abbondantemente mescolando al cibo succo d aglio e vitamine Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Nella vasca di quarantena non alimentarli visto che non é filtrata Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E l esoftalmo come lo curo? Uso sempre mangime al aglio... in più se servo ho possibilità di inserire il materiale filtrante dentro la pompa.... potrei mettere dei cannolicchi del filtro maturo per dare l'equilibrio della flora batterica che ne dici? Per poi inserire il blu di metilene come mi è stato detto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Allora manco a me pare idropisia le foto non sono proprio nitide e non capisco bene le squame controlla bene sono alzate? Non mi pare poi nemmeno gonfio. Tenterei con il blu di metilene a parte in soluzione all1% dose 3ml al litro per 3 giorni. E' difficile da reperire non si trova se non a pacchi grossi di polvere che non ti servono... a meno che te non trovi una farmacia con le giuste competenze e in grado di prepararti la soluzione a richiesta da portare via per pochi euro. Altrimenti il Dessamor ne contiene segui istruzioni del bugiardino ma la cura dura 1 settimana. Puoi far un tentativo sperando funzioni se è solo semplice esoftalmo. A volte esso rientra da solo con cambi d'acqua e vasca pulita, con il ripristino delle condizioni ottimali di vita... ma non e detto a volte non basta e se degenera può perdere l'occhio! Se la cura funziona al termine gli occhi saranno rientrati completamente. Quote:
|
Quote:
Il vivamor l'ho messo nella vaschetta di infermeria... ok grazie provvedo subito con il Blu di metilene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Scusa 1% vuol dire 10gr o ml di blu di metilene ogni litro? Io ce l'ho liquido.... perchè in un altra ricetta che avevo salvato nelle mie annotazioni era 0,1%... lo avevo usato per curare delle micosi però.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl