![]() |
Primo allestimento
Ho appena terminato l'allestimento del mio 1° microreef, è un 54L con fondo in sabbia fine, rocce delle fiji e una plafoniera fatta da me che comprende 3 neon da 18W 1 attinica e 2 bianche.
Ho posizionato uan pompa da 300L nella parte bassa posteriore per movimentare l'acqua nel retro della barriera, una da 800L nella parte alta centrale della vasca per la superfice, una da 600l, nella parte anteriore della vasca per smuovere la zona anteriore della vasca e una da 500L nella parte opposta centrale della vasca. Che dite ho fatto bene? Che ne pensate della disposizione delle rocce? TRa 2 mesi inizierò a prendere coralli molli, ma per ora spero che le rocce vive facciano uscire qualcosa ehehe Che dite quanto tempo civorrâ prima di vedere qualche corallo uscire allo scoperto? |
Complimenti, sembra ben fatto....
-per la disposizione delle rocce devi vedere se sono troppo ripide perchè difficilmente riuscirai a posizionare dei coralli; -per la sabbia, secondo molti ne hai messo troppo poco per farla funzionare da buon filtro, secondo altri ne hai messo un po tanta se ti serviva soltanto per non far vedere il vetro del fondo.... secondo il mio parere l'importante è che la tieni sempre, e dico sempre, ben pulita.... buon lavoro |
2 piccoli consigli:
- come dice firstbit cerca di creare zone piatte dove posizionare i coralli; - occhio alla sabbia: se le rocce nn sono spurgate diventa marrone in una settimana...faresti meglio a toglierla e metterla successivamente. A prescindere dalla funzione di filtraggio...diventa uno schifo Per il resto si presenta bene...e le rocce sono veramente belle |
Grasie #12 bhè le rocce sono già spurgate, e la sabbia credevo fosse giusta, per poterci mettere degli spirografi ecc..
Per il filtraggio sono molto preoccupato, molti dicono che un nano reef funziona anche senza filtro (sistema naturale) ma su un microreef non so se sia la stessa cosa e poi l'unico schiumatoio che ho trovato che ci stà è il prizm da 150 euro.... Che ne pensate? |
nn mettere pesci, dai tanta luce e metti coralli molli. Non alimentare e cambia l'acqua ogni settimana (da quando metti i primi ospiti), e andrai a meraviglia...
se poi vuoi uno due pesci, la storia è la stessa...ma tieni d'occhio i valori... |
Pernsavo di mettere 1 gamberetto, 2 paguri, 1 pesce mandarino e un gruppetto di 2 o 3 pesciolini piccoli.
Senza schiumatoio è impensabile vero? |
beh impensabile no...in quel caso farei dei cambi più frequenti...ma a quel punto nn ne varrebbe più la pena.
Pensa ad uno skimmer, che nn sia il prizm, e così risolveresti tanti problemini. Per quanto riguarda il synchiropus lascia perdere...troppa poca acqua e quindi troppo poco cibo. E poi sono pesci che vanno messi a vasca avviata da un pezzo. |
o no.....cazzarola, il mandarino era il + bello sig...
Cosa intendi con skimmer che non sia il prizm? Interno non posso metterlo perchè nonho spazio, estgerno non posso perchè costano troppo e sono ingombranti, a porosa li detesto, l'unico che si attacca a uncino sul bordo della vasca e resta fuori è il prizm (anche se fa un baccano...) Ce ne sono forse altri come il prizm ma + piccoli o - rumorosi? |
Quote:
|
anch'io cercavo un piccolo schiumatoio, ma quelli davvero piccoli sono tutti a porosa ed ho desistito, mi sono affidato totalmente al metodo naturale...........se puoi aggiungi qualche altro pezzo di roccia viva, le rocce sono il cuore di un nanoreef soprattutto se non hai uno schiumatoio...........e poi avrai più superficie per i coralli........... ;-)
in bocca al lupo. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl