AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Costruzione acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514399)

khebra 05-10-2016 23:09

Costruzione acquario marino
 
Buonasera,mi chiamo Gianmarco e vi seguo da non iscritto da un po' di tempo.
Ho un'esperienza con gli acquari di acqua dolce (Partito dai comuni pesci rossi per poi passare a guppy).
Ho dovuto vendere il mio acquario da 200 L e mi è stato regalato un acquario 41,5 lunghezza , 25 profondità e 28 di altezza (credo che sia all'incirca 60-70L) ,dato il cambiamento mi è venuto in mente..ma perchè non mi avvicino al mondo marino? Cosi scrivo le mie prime domande!
1) In 60-70 litri ,ci si può fare qualcosa di carino in cui i miei abitanti vivano bene?
2) Questione schiumatoio..ho letto alcuni che non lo considerano utile ed altri che lo considerano fondamentale..la verità qual'è?
3) Mi confermate che ci vuole 1kg di rocce vive ogni 6 L?
4) Qualche pesce/corallo/invertebrato per iniziare? Qualcosa di magari non particolarmente fragile?
5)Questione filtro,è utile o meno?
Ringrazio tutti per le eventuali risposte..in caso mi verrà qualcos'altro in mente,domanderò!
Grazie ancora!

khebra 06-10-2016 18:16

Qualche buon samaritano..?

tene 06-10-2016 18:51

Ciao Gianmarco e benvenuto tra gli utenti attiv.
iPer iniziare la vasca è da 29 litri
41,5x25x28=29,5.
Le misure non sono proprio ideali in quanto è molto stretta e bassa quindi non sarà semplice fare una rocciata funzionale e esteticamente valida,naturalmente in questo litraggio non ci vanno pesci per cui potrai fare a meno dello skimmer,ti confermo il rapporto rapporto rocce /acqua che è di 1/5 1/7 a seconda del qualità e porosità delle rocce.
In un litraggio simile all'evento coralli che non diventino troppo grandi e non a viluopo verticale quindi zoanthus,ricordee e qualche lps tipo caulastree,acantastree e similari e magari un paio di gamberetti del genere lismata o un gruppetto di thor,il filtro nel marino è più dannoso che utile,in vacche piccole viene messo spesso un filtro a cascata per dare movimento e ossigenazione ma senza materiali filtranti al suo interno ,eventualmente si può usare per il carbone o resine alla bisogna .
Dato il litraggio sposto in il mio primo nanoreef


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

khebra 06-10-2016 19:51

Ah che peccato..spulciando qua e la mi sono reso conto da solo che per i marini sono piu' indicati i cubi,mi sa che questo che mi hanno regalato è piu' consono ad un acqua dolce piccolino..
Comunque grazie,non sapevo il calcolo dei litri ma ora l'ho capito!
Detto questo,io non credo abbia senso o sia "entusiasmante" avere solo coralli e qualche gamberetto (Non trovi?) nell'acquario,quindi mi sa che il desiderio di un acquario marino verrà rimandato ,a meno che non esista qualche pesciolino che può vivere bene in 30 L d'acqua (ma mi hai gia detto di no)
Ti ringrazio ugualmente per le risposte e la gentilezza!

tene 06-10-2016 20:01

Per le vasche molto piccole si,sono d'accordo che siano meglio i cubi,mentre per le grandi con pesci preferisco le vasche lunghe.
Per quanto riguarda le vasche senza pesci dipende dalla passione, se ti prende quella per i coralli vedrai che una vasca con belli invertebrati può essere più bella e piacevole di una con brutti pesci o con pesci tenuti in ambienti non consoni [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11819 seconds with 13 queries