AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il Mio Primo Acquario - Neofita all'opera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514274)

Abstract 03-10-2016 00:47

Il Mio Primo Acquario - Neofita all'opera
 
Eccoci all'acqua.

Il mio acquario è un 70 * 30 * 42, lt effettivi circa 70.

Filtro eden 511

Luce LED 2 * 5 W 900 Lumen.

Dati acqua

Cloro 0.8/1
pH 7
KH 4
GH > 7/8
Nitrati 0

Ho usato per il riempimento acqua da rubinettino ad osmosi inversa .

Non conosco il nome delle piante, i legni sono prevalentemente castagno che è stato mesi immerso in torrente.


A voi la palla, che ne pensate? cosa posso migliorare?

Non ho ancora scelto la tipologia di pesci da mettere, pensavo guppy e qualcosa che vada d'accordo con loro, ma sono aperto a suggerimenti

Dimenticavo, è in maturazione dal 18-09

https://s11.postimg.cc/v1yoxw5bz/P_20161002_225857.jpg

Lydia 03-10-2016 01:06

Mi piace il tuo allestimento, è molto naturale!
Per guppy ed altri poecilidi i tuoi valori non sono ideali-probabilmente andrebbe bene la tua acqua di rubinetto.
Con i valori attuali dell'acqua che hai avresti un'ampia scelta di pesci da mettere.
Non so giudicare quanta luce hai, ma le piante sono poche. Se vuoi tenere la vasca libera potresti sempre mettere delle galleggianti.

Abstract 03-10-2016 02:10

Ciao

Grazie per la risposta.

Stò cercando in effetti un paio di galleggianti e lentamente spero che le piante che ho crescano un pò, al massimo integrerò con qualcun'altra delle stesse.

Alester 03-10-2016 10:33

Beh per le galleggianti potresti andare sulle classiche ceratophyllum o lemna mijor (se non hai in mente ambienti specifici e locazioni geografiche da rispettare) o se l'acquario è aperto anche la Pistia, che ha un bell'effetto con le radici. Non saprei però quanto consigliartelo a livello estetico: la vallisneria (che varietà è? Mi pare gigantea ma non ne sono sicuro) arriva a coprirti buona parte della superficie disponibile e ti fa un po' lei da galleggiante.
Consigli poi sparsi... personalmente a me non piace il tronco più a sinistra perché messo così sembra un po' tanto un paletto piantato nel fondo :D se lo mettessi più sdraiato assieme agli altri (dando anche un aspetto direzionale al tutto) secondo me sarebbe meno a buttato lì.

Per le piante metterei qualcosa di basso sulla sinistra, accanto alle rocce o infoltirei quelle che hai già (ma che non riconosco).

Per i pesci mi associo a Lydia, acqua troppo tenera per guppy, se avessi il fondo un po' più sabbioso e introducendo poca torba per abbassare di poco il pH ti direi ram che a me piacciono tantissimo :/

berto1886 03-10-2016 15:04

sposta il riscaldatore che vederlo in quella posizione fa brutto e poi è lontanto da zona di "corrente" alza anche il livello dell'acqua ;-)

Abstract 03-10-2016 16:48

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062785024)
sposta il riscaldatore che vederlo in quella posizione fa brutto e poi è lontanto da zona di "corrente" alza anche il livello dell'acqua ;-)

Il livello dell'acqua è al massimo così, non posso fare di più purtroppo, la vasca non è pari sul lato destro è di qualche cm più bassa...

Il riscaldatore in effetti hai ragione, provvedo appena ho un momento di tempo,
-35

Grazie Mille

Lydia 04-10-2016 00:17

E' vero, la vallisneria fa da galleggiante, sperando che sia più veloce delle alghe.

berto1886 04-10-2016 12:27

ma la cornice marrone allora è più alta rispetto la fine del vetro mi pare di capire... #24

Abstract 04-10-2016 20:53

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062785286)
ma la cornice marrone allora è più alta rispetto la fine del vetro mi pare di capire... #24

Se guardi la parte destra dell'acquario noterai che l'altezza del vetro laterale è di poco più bassa della cornice.

Ho fatto la cornice di proposito per mascherare quel pezzo lì, altrimenti avrei messo soltanto un profilato di alluminio anche sopra a nascondere un piccolo difetto del bordo vasca.

Da l'impressione di essere più alta vero? :-))

berto1886 05-10-2016 10:42

eh si, sembra più alta peccato però perchè "nascondere" il pelo dell'acqua sotto la cornice avrebbe reso di più esteticamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09195 seconds with 13 queries