![]() |
allestimento nuova vasca
salve a tutti, sto progettando di allestire una nuova vasca di 300 litri per 6-7 discus e mi chiedevo se è sufficiente un filtro biologico interno (magari sovradimensionato) oppure è necessario un filtro esterno (cosa che preferirei). Nel caso di un filtro esterno, quale modello mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo |
Premesso che sono un convinto sostenitore dei biologici interni che utilizzo oramai da .... anni (tutt'ora la mia vasca ha proprio due interni a parete),devo dire che nel tuo caso dovresti sacrificare spazio utile per progettarne uno adeguato considerato il numero di pesci che intendi mettere in rapporto al litraggio.Inoltre oggi esistono filtri esterni eccellenti che anche se costosetti garantiscono una efficenza notevole.Oltre che avere i vantaggi dei filtri esterni.A tal proposito ti suggerisco di spendere bene una volta pèer tutte e puntare al top.Ovvero di orientarti verso i filtri esterni della Eheim ;-) #36#
|
Grazie per la risposta, in effetti pensavo al professional II 2028 che ne dici? (avevo addocchiato anche il 2080 ma penso che sia troppo sovradimensionato). L'interno mi attira solo per un discorso economico ;-)
Con un fitro interno quanto spazio dovrei dedicargli e quanti pesci potrei inserire? |
Due interni comunque sempre sotto dimensionati ti porterebbero via circa 40 litri d'acqua ;-)
|
Si,sottodimensionati,ma caricati con Siporax per cui recuperi alla grande ;-)
|
Il mio consiglio è di avere due filtri : uno interno ed uno esterno . Per l'esterno anch'io mi orienterei sull'eheim . Per i materiali userei siporax , spugne e lane di qualita' ottima .
|
Direi che anche io opterei per un Eheim, il professional II va piu' che bene. C'è anche come hai detto tu, il nuovo professional III che è in effetti per vasche sino a 1200 litri ma ha quasi il doppio di litri a disposizione. Costa però quasi 100 euro in più. #24
|
grazie a tutti per i vostri consigli, credo che prenderò il professional II (povero portafogli :-( ) anche perchè l'acquario andrà nel salotto ed un filtro esterno rende l'acquario sicurmente più gradevole.
Se avete altri suggerimenti li aspetto con ansia, grazie |
appena sara' tutto in funzione , mi raccomando le foto .
|
Fare un filtro troppo grande non significa fare bene.... :-D :-D :-D
Anzi un filtro sovradimensionato fa dei danni.Attenzione con certi consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl