AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dosaggio co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514068)

penelope64 28-09-2016 12:29

dosaggio co2
 
Ho un impianto co2 askoll system pro green newdi co2 della askoll.., inserito da una decina di giorni. Considerando che ho questo ph 7.5 da abbassare almeno a 7..ed un kh a 5 incrociando i dati diciamo che per avere una giusta co2 dovre stare sulle 16 gocce al minuto. Per ora le ho aumentate a 6....ogni quanto devo aumentare senza creare danni?

ilVanni 28-09-2016 13:24

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062783612)
Considerando che ho questo ph 7.5 da abbassare almeno a 7..ed un kh a 5 incrociando i dati diciamo che per avere una giusta co2 dovre stare sulle 16 gocce al minuto.

OCCHIO!!!!! La tabella non dà il numero di "gocce". Non esiste l'unità di misura "goccia".

PS: la CO2 è un gas tossico. E gasare la vasca è un nulla. Prima di disciogliere CO2, abbi chiaro come funziona.

berto1886 28-09-2016 16:48

concordo! per trovare il numero di bolle al minuto dovrai procedere a tentativi misurando costantemente il pH

penelope64 28-09-2016 18:08

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062783630)
Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062783612)
Considerando che ho questo ph 7.5 da abbassare almeno a 7..ed un kh a 5 incrociando i dati diciamo che per avere una giusta co2 dovre stare sulle 16 gocce al minuto.

OCCHIO!!!!! La tabella non dà il numero di "gocce". Non esiste l'unità di misura "goccia".

PS: la CO2 è un gas tossico. E gasare la vasca è un nulla. Prima di disciogliere CO2, abbi chiaro come funziona.

Grazie. Infatti non la tocco per ora , da quando l'ho presa l'ho lasciata a 5 gocce al minuto.....

ilVanni 28-09-2016 18:13

Penelope, io lo dico per te e per chi ci legge(rà)...
Sai dire se 5 "gocce" sono oltre il livello di tossicità per la tua vasca, oppure no? In base a cosa?
E 10 lo sarebbero? In base a cosa?

Lo chiedo non per polemica ma perché mi sembra di cogliere un malinteso di fondo, e cerco di evitarti potenziali brutte sorprese domattina...

penelope64 29-09-2016 08:27

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062783747)
Penelope, io lo dico per te e per chi ci legge(rà)...
Sai dire se 5 "gocce" sono oltre il livello di tossicità per la tua vasca, oppure no? In base a cosa?
E 10 lo sarebbero? In base a cosa?

Lo chiedo non per polemica ma perché mi sembra di cogliere un malinteso di fondo, e cerco di evitarti potenziali brutte sorprese domattina...


No...no..tranquillo :-) lo so che lo fai per aiutare..allora guarda io quando ho messo l'impianto di co2 il 10 settembre per l'esattezza, il mio negozio di acquari mi ha detto che dovevo metterlo a 4/5 gocce massimo al minuto....e così ho fatto e sto continuando a fare. Non ne so molto di co2 (apparte il fatto che so che può avvelenare i pesci) ho letto l'articolo messo a disposizione sulla co2, ho capito che si deve tener conto oltre che al ph/kh sia del volume della vasca (la mia è 94 litri) che del movimento dell'acqua, della posizione del micronizzatore (l'ho messo in basso a terra per far si che le bollicine non si disperdano subito in superfice) e di come micronizza la co2 il diffusore, e siccome ho letto che si va avanti con valori bassi per poi eventualmente aumentare mi chiedevo come si fa a fare questo....ho letto le tabelle ed incrociato i dati del ph(7.5) e del kh(5)...però non ho toccato nulla ed ho lasciato ancora tutto come stava.....

ps. per il discorso della tabella però non avevo capito...pensavo che incrociando il dato ph/kh il numero che leggevo era corrispondende al numero di gocce giuste che dovevo somministrare #12 .....

ilVanni 29-09-2016 10:02

Purtroppo, sei stata male informata.

La tabella ti dice la concentrazione (in mg/l) di CO2 disciolta che hai. Se è poca aumenti le bolle, se è troppa le diminuisci. Le "bolle" servono solo a te per regolarti, ma sono impredicibili (dipendono, appunto, da quanto è grande la vasca, da quanta CO2 disperde il tuo sostema, da quanta se ne discioglie, dal movimento d'acqua, ecc. ecc.).

Con KH 5 e pH 7.5 hai 5 mg/l (a volte espressi come ppm, parti per milione, che in acqua è praticamente la stessa cosa) di CO2. Significa che è poca e che devi, gradualmente, aumentare le bolle fino a raggiungere, ad esempio, pH 6.9 (che a KH 5 ti garantisce 20 mg/l di CO2, che è sufficiente per "pompare" le piante ma non è troppo vicino alla soglia di pericolo sopra 35 mg/l. Quante bolle ti ci vorranno per raggiungere pH 6.9, nessuno lo può sapere a priori perché dipende dalle caratteristiche della TUA vasca, quindi devi aumentare gradualmente e controllare spesso.


PS: sto assumento che i test siano affidabili (a reagente e di buona marca o, se elettronici, ben tarati) e che tu non abbia altri acidificanti in acqua (torba, correttori di pH o di KH, ecc. ecc.
La tabella tabula solo una formula chimica che vale all'equilibrio per una soluzione di acqua e bicarbonati e nessun altro acidificante o buffer.

Quindi, se tu volessi, ad esempio, mantenere un pH alcalino (sopra 7) ed avere ugualmente 20 mg/l di CO2 disciolta, dovresti aumentare il KH.
Al contrario, se tu volessi scendere il più possibile col pH potresti spingerti fino a pH 6.6 ma solo abbassando il KH a 4 (avresti la concentrazione "limite" di CO2)

penelope64 29-09-2016 10:14

Grazie tanto per queste informazioni...sono oro :-)...no..in vasca non ho nulla nè correttori nè torba...ed i test faccio sempre quelli con reagente mai le strische, so che non sono precise...mi muovero piano piano ed in contemporanea farò i test di controllo...grazie di nuovo e scusa per l'ignoranza#12...imparerò :-)

penelope64 07-10-2016 12:37

...
 
prima che succedesse questo mega-casino con l'ictio, stavo informandomi sulla regolazione corretta della co2 e mi sono imbattyta in questo phmetro con elettrovalvola - Milwaukee SMS122 Controllore PH/CO2 con sonda + elettrovalvola -
dovrebbe essere un accessorio utile da quello soprattutto per non fare casini con le regolazioni...qualcuno di voi lo usa?

ilVanni 07-10-2016 14:45

Se mal tarato, l'impianto con controller ti ammazza la vasca.
IMHO, prima impara a dosare la CO2 (per cosa la usi? per acidificare? per fertilizzare?), poi valuta l'acquisto di un pHmetro (a mio avviso del tutto inutile per una vasca come la tua, ma de gustibus).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10545 seconds with 13 queries