AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   MORTE CARIDINE IN UNA SOLA NOTTE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51403)

egle 06-08-2006 16:53

MORTE CARIDINE IN UNA SOLA NOTTE!
 
-43 Come da oggetto, i fatti sono i seguenti:
02/08/06 messo l'acquario in box causa lavori in casa (mangiatoia automatica, timer x luce 12 ore, temp 28°C, ph 8, kh 6, gh 16, no2 assenti, no3 dai 25 ai 50, controllo i pesci 2 volte al gg)
05/08/06 mio marito inserisce un rametto di cabomba (anke se so ke nn è il massimo x un mirabello 30) controlliamo pesci e caridine, stavano tutti benissimo! temp 26°C forse xkè ha piovuto...
06/08/06 solito controllo...ma questa volta mi accorgo che le caridine nn ci sono... le ho trovate tutte e 2 morte stekkite :-( ma xkè? ho subito controllato i valori e sono i seguenti: ph 8, kh 6, gh 16, no2 assenti, no3 100!!!! CENTO??!! MA KE CAVOLO E' SUCCESSO? HO PAURA X I 3 GUPPY RIMASTI! COSA DEVO FARE? aiutatemi vi prego!

Hydra(b) 07-08-2006 08:52

Secondo me il problema risiede nella Cabomba; era stata per caso acquistata in un garden center o era di dubbia provenienza anche per il negoziante? Ho infatti già sentito casi di avvelenamento di Caridina per colpa dei fertilizzanti usati per coltivare queste piante, usati generalmente da ditte poco serie o sconosciute. Io ti consiglierei di fare un cambio del 50% il prima possibile.

Hydra(b) 07-08-2006 08:55

Bisogna comunque ammettere però che, se da una parte l'inquinamento da fertilizzanti inappropriato potrebbe esserci stato, sono stati i valori dell'acqua ad innescare la bomba. Perché? Semplicemente perché NON sono dei valori dell'acqua da Caridina! Anzitutto il pH andrebbe abbassato da 8 a 6,5-7, e poi 16 dGH a 10 dGH per avere delle condizioni di allevamento passabili per le Caridina!

malawi 07-08-2006 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Hydra (b)
Secondo me il problema risiede nella Cabomba;

In genere queste morti si hanno quando in negozio si usano lumachicidi sulle piante. Per i valori dell'acqua non c'e' nessun problema e vivono e riproducono benissimo anche a pH 8 o piu' alto.

Ciao Enrico

TuKo 07-08-2006 09:50

Anche perche la ripro delle jap prevede acqua salmastra, difficilmente questa ha un ph inferiore a 8.Anche i valori di durezza nn incidono cosi tanto a meno che questi nn siano eccessivamente bassi,che, se nn erro,potrebbero portare ad una formazione dell'esoscheletro nn consistente,Giusto enri'?????

malawi 07-08-2006 10:15

Quote:

Originariamente inviata da tuko
Anche perche la ripro delle jap prevede acqua salmastra, difficilmente questa ha un ph inferiore a 8.Anche i valori di durezza nn incidono cosi tanto a meno che questi nn siano eccessivamente bassi,che, se nn erro,potrebbero portare ad una formazione dell'esoscheletro nn consistente,Giusto enri'?????

In genere si ma si puo' assistere alla nascita di qualche piccolo (uno su mille) anche in vasche di discus. Si chiama buciodeculo!

Ciao Enrico

egle 07-08-2006 10:47

GRAZIE x avermi risposto, siete proprio gentilissimi!
Quote:

era stata per caso acquistata in un garden center
sì! ma prima di inserirla nell'acquario mio marito l'ha sciaquata bene...
Quote:

Io ti consiglierei di fare un cambio del 50% il prima possibile.
infatti ieri sera nn avendo risposte mi sono letta praticamente tutto il forum e ho deciso di cambiare il 40% dell'acqua, ma questa mattina ho rifatto il test e gli no3 sono scesi pochissimo, adesso sono tra il 50 e il 100! cosa faccio un'altro cambio? e se sì di quanto?
ma secondo voi i valori dei nitrati sono saliti x alghicida/lumachicida della cabomba o x i corpi senza vita delle povere caridine?
...io domani devo partire x le vacanze...
ah, dimenticavo, cosa faccio, lascio l'acquario senza pulitori o inserisco delle neritina zebra? (io vado via x 10 gg)

malawi 07-08-2006 11:14

Quote:

Originariamente inviata da egle
ma secondo voi i valori dei nitrati sono saliti x alghicida/lumachicida della cabomba o x i corpi senza vita delle povere caridine?

Secondo me e' colpa della mangiatoia.

Ciao Enrico

egle 07-08-2006 11:30

Porca vacca! è impostata al minimo della distribuzione... adesso provo avedere se riesco a modificarla... ma mangime sul fondo nn ce ne! può aiutare se inserisco un pulitore/neritina? nn vorrei avere altri prob in mia assenza

TuKo 07-08-2006 11:37

Quote:

In genere si ma si puo' assistere alla nascita di qualche piccolo (uno su mille) anche in vasche di discus. Si chiama buciodeculo!
Io che me ne sono ritrovate 3 in più(ma mai prontamente bruciato dicendo che sicuramente nn erano originali. Sicuramente sarà cosi,però son fatte proprio bene,che siano"made in napoli"??? ;-) ) allora è un buciodeculo alla 3a #21 #21 :-D :-D
egle, la dritta di malawi sulla mangiatoia è daprendere in considerazione,potrebbe essere anche un eccesso di cibo a farti innalzare i nitrati.La situazione della partenza imminente certo è un bel problema,perche dovresti fare dei piccoli cambi(5/6% della totalità del lotraggio) ravvicinati(ogni 2 gg circa) dato che questa metodologia nn è attuabile,forse l'inserimento di piante come egeria densa e/o Ceratophyllum demersum date per ottime ciuccia nitrati e fosfati.Le puoi posizionare anche gallegianti e nn sono particolarmente esigenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11026 seconds with 13 queries