AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Prevalenza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513939)

Marco96 25-09-2016 16:27

Prevalenza?
 
Salve ragazzi.
Ho un dubbio sulla prevalenza. la prevalenza non è la distanza tra la pompa(in questo caso filtro esterno) e il livello dell'acqua dell'acquario. Infatti il flusso dell'acqua in discesa poi dovrà ritornare su...quindi il livello dell'acqua nei tubi si dovrà stabilizzare al livello interno dell'acquario quando io fermo la pompa. Quindi l'unica fatica che la pompa fa è portare l'acqua dal livello superficiale dell'acquario al borda vasca(tralasciando attriti del fluido contro i tubi)...di solito 10-20cm. Non ho ancora provato a fare un test ma secondo voi è corretto? Vi pongo anche questa questione perché vorrei acquistare un eden 501...di prevalenza molto bassa. Grazie anticipatamente per risposte.

malù 25-09-2016 20:57

Il lavoro della pompa è sulla mandata, ossia l'acqua che deve spingere dal filtro alla vasca (ecco perchè si parla di prevalenza), in aspirazione l'acqua viene "risucchiata" dal vuoto che si forma all'interno del filtro.
L'eden 501 è autoinnescante, lavora correttamente allo stesso livello della vasca.

Marco96 26-09-2016 23:42

Ho capito. Ma quindi quello che ho detto è sbagliato? È vero che la pompa deve fare la fatica di portare giù l'acqua ma la fatica è solo il superamento del bordo dell'acquario perché poi il flusso prosegue per gravità. Nella salita il flusso riceve di nuovo la spinta della gravità e la fatica è ancora il superamento di quella piccola soglia. Ora non sto dicendo che quello che ho detto è giusto...ma se è errato dove ho sbagliato?

malù 26-09-2016 23:58

Quello che dici è impreciso......
Quando il filtro parte spinge l'acqua in salita (mandata), la "fatica" che fa ne determina anche il limite (prevalenza), oltre il quale l'acqua non arriva (o arriva troppo debolmente) in vasca.
L'acqua che viene "spinta via" dalla pompa crea un vuoto all'interno del filtro, che viene compensato risucchiando l'acqua attraverso il tubo di aspirazione, giustamente la fase più "critica" in fase di "risucchio" è lo scavalcamento del bordo vasca, poi l'acqua prosegue a caduta aiutando il lavoro del filtro.
In sintesi è tecnicamente scorretto dire che la pompa aspira l'acqua dalla vasca.
Spero di essere stato più chiaro #17

xThe_Fishmanx 27-09-2016 00:09

La pompa non fa fatica a portar giu l acqua... la pompa deve avere forza sufficiente a spostare l acqua dal punto in cui si trova il filtro sino a riversarla nella vasca... questo dislivello tra l altezza dove si trova la pompa e l estremità del tubo da cui poi l acqua cade in vasca e detta appunto prevalenza...
L' acqua poi ritorna nel filtro non per azione della gravità,ma per l azione della pompa in maniera indiretta.
Questo poichè lavorando i filtri esterni senza aria interna, viene a crearsi un vuoto che risucchierà l acqua dalla vasca con la stessa portata di quella in uscita.

L eden 501 ha una prevalenza bassa, e va posto minimo alla stessa altezza della vasca, ovvero appoggiati sulla stessa base...
Se pero per assurdo il tuo acquario è alto 90cm e poggi l eden 501 sulla stessa base della vasca l eden non riuscira a lavorare e bisognerà metterlo appeso in qualche modo a bordo vasca....
Ma come tu stesso puoi capire se hai un acquario con un altezza simile, si parla di un acquario di un certo litraggio per il quale non compreresti mai un eden 501 , se no non avresti capito un tubo.

L eden 501 e consigliato per acquari fino a 60 lt....
E bene o male gli acquari di quella fascia hanno la stessa altezza....
Comunque se il tuo acquario e un 50lt o comunque vicino al 6p ti consiglio di prendere l eden 511 modello successivo 10-12 euro in piu su aquariumline.
E filtri anche meglio. E non di poco.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Marco96 27-09-2016 21:32

Ok grazie a tutti e due. Ora ho capito. L'acquario è un 40 litri...quindi penso di fermarmi al 501.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12020 seconds with 13 queries