![]() |
Discus malati?
Ciao ho un acquario 180 litri, i valori sono ph 7.5,gh 4, kh 2, no2 0, no3 10.
Oltre a cardinali e corridoras ho 4 discus che ultimamente iniziano a mangiare anche granulato, poiché prima mangiavano soltanto artemia. Il dubbio che mi viene è che su uno dei discus ci sono dei piccoli buchi sul muso e tutti e 4 fanno le feci meta bianche e metà nere. Allego foto e aspetto un vostro consiglio. http://s9.postimg.cc/j497icbfv/20160924_193920.jpg http://s22.postimg.cc/5lchkke8t/20160925_130228.jpg |
Ciao, per la fauna che hai in vasca direi che il pH è altino, in realtà dovresti avere un'acqua leggermente acida intorno ai 6,5. Vedi se riesci ad abbassarlo in quanto potrebbe essere fonte di stress e, conseguentemente, indebolire i pesci.
Per il resto, noti dimagrimento? Addome incavato? Nervosismo? Inappetenza? Colori alterati? Pinne raccolte? Le feci bianche portano a pensare ad un attacco di Flagellati intestinali. Per quanto riguarda la possibilità di buchi questi possono manifestarsi per stress (leggi pH e condizioni ambientali), flagellati interni o batteri. Direi che i presupposti, purtroppo, ci sono tutti. Ad ogni modo, prima di tutto ristabilire i valori ottimali di allevamento, iniziare una cura con Flagyl aerando abbondantemente e tenendo le luci spente (quante piante in vasca?). Prima di iniziare la cura valutare bene se è il caso di trasferire i pesci in una vasca a parte per non appesantire la vasca principale. Vediamo che succede a seguito del trattamento... |
Ciao grazie per la risposta, per il ph ho provato ad abbassarlo ma più di tanto non riesco, non uso la bombola co2 ma ho il macchinario elettrolisi con cartucce in carbone. Con la temperatura 28/29 gradi ho dovuto accendere un areatore a luci spente e a luci accese un'ora si e una no, questo perché la mattina avevano una respirazione molto accellerata.
Per le piante ne ho 4 tutte a rapida crescita. I discus mangiano non come prima e sono molto statici, quando si muovono non fanno altro che litigare tra loro. Per i flagi so che si comprano in farmacia giusto? Se si serve la ricetta per questo medicinale? Se si, chi deve farmi la ricetta il mio dottore? :-) So che si vende anche in diverse forme, liquido, solido, o polvere. Quale dei tre è migliore? Come glielo soministro? Nel mangime? Qual è la dose? Aiutatemi per favore perché sono preuccupata. Grazie :-) |
Quote:
3 dei 4 discus mangiano r infatti le feci non sono proprio bianche sono meta nere e meta bianche mentre il 1 non mangia ed e quello della foto e le feci sono tutte bianche.... Li trasferisco titti e 4 di la? Ma se non mangia come faccio a somministrare il flagyl? Perfavore aiutatemi perche non voglio che mi muoiano.... |
Intanto inizia ad isolare quello che ti sembra più malato.
Per quanto riguarda il Flagyl serve la ricetta medica ma a volte, se gli spieghi per cosa ti serve, te lo danno lo stesso. Prendi quello in compresse da 250mg ed usa una compressa su 25 litri. Fai un'unica somministrazione e metti in vasca un aeratore alla massima potenza. Tieni le luci spente in quanto il farmaco è fotosensibile. Non alimentare il pesce. Mantieni questa situazione per tre giorni dopodichè fai un cambio del 30% di acqua. Verifica se mangia e: - in caso positivo, gli prepari del mangime medicato e, per la vasca, fai una concentrazione di 125mg/25l. Continui la cura alimentandolo 2 volte al giorno per 7gg e, ogni 3gg cambio del 30% di acqua e nuova somministrazione di 125mg/25l; - in caso negativo, di nuovo altri 250mg/25l per tre giorni. Il mangime medicato lo puoi preparare con 500mg/50g di mangime (fai le debite proporzioni) in un pò di acqua a formare una pappetta. Questo mangime, a scopo cautelativo, puoi darlo anche agli altri Discus che mangiano e che sembrano stare meglio. Durante i 7gg di cura fai attenzione che il mangime non ammuffisca, in caso preparane di nuovo. |
Leggendo il primo messaggio avevo capito che ancora qualcosa mangiavano tutti ma se uno proprio non si alimenta puoi provare, come ti hanno suggerito, a spostarlo in una vaschetta sterile... non mi preoccuperei ora di modificare valori dell'acqua anche perché dovrai inserire un areatore. Puoi invece provare a alzare la temperatura di 3-4 gradi (se non scorgi problemi respiratori, se gli opercoli si muovono regolarmente) e vedere se già così in un paio di giorni riprende a spiluccare qualcosa... magari stimolandolo con dell'artemia liofilizzata che poi è facilmente medicabile se accettata. Per gli altri discus un giro di cibo medicato ti conviene farlo comunque. Hai una foto più ampia dell'acquario di come è arredato? 180 litri sei proprio al limite per dei discus sei pericolosamente vicino alla soglia dello stress, basta poco, un piccolo errore per farli ammalare.
|
Quote:
http://s21.postimg.cc/8ixxfvz03/20160926_130224.jpg |
Quote:
Quote:
Sono riuscito a fotografare le feci che producono gli altri e tre.... allego immagine http://s9.postimg.cc/42ao230zv/IMG_20160926_174010.jpg |
Allora, il farmaco lo devi sciogliere prima in un bicchiere con un pò di acqua tiepida e poi lo versi nella vasca di cura.
Luci spente per tutto il periodo della cura. Il mangime medicato lo prepari nelle proporzioni che ti ho detto usando il mangime che mangiano normalmente... se mangiano aertemia, preparalo con l'artemia. Puoi conservarlo in frigo ma al momento della somministrazione deve essere a temperatura ambiente, se è freddo non te lo mangiano o rischiano infiammazioni alla vescica natatoria o all'intestino. Puoi somministrarlo a tutta la vasca, Discus e Cardinali, mi raccomando: non esagerare! Somministra solo quello che mangiano. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl