AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Un consiglio per favore! Fondo ADA o Oliver Knott? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513919)

Lydia 24-09-2016 23:24

Un consiglio per favore! Fondo ADA o Oliver Knott?
 
Ciao!
Sto per cimentarmi in un nuovo allestimento -98
Ero partita per comprare il fondo di Oliver Knott , che ho già avuto in passato. Mi aveva portato il KH a zero (alla faccia del negoziante, che sosteneva io contrario, ma questa è un'altra storia...), le piante stavano benissimo, condizioni della vasca ottime e non si è sbriciolato. L'ho tenuto però solo poco più di un anno,poi smantellato causa trasloco, quindi non conosco la sua riuscita a lungo termine.
Ora ho visto che ADA aqua soil new amazonia costa qualcosa di meno rispetto a Oliver Knott. C'e da fidarsi di Amano? Quali sono le differenze?
Qualche consiglio?
Anche se conoscete alternative Sarei ben felice di sentire le esperienze!

Sinbad 25-09-2016 13:41

Prima di decidere il fondo devi decidere la tipologia di vasca che vuoi approntare.

Se ti orienti su un fondo tipo ADA supongo tu voglia dare priorità alle piante.

Il fondo ADA è molto spinto ed impegnativo, devi avere una vasca piantumata al 90% e poi seguire i protocolli ADA.

Consiglierei, come buona alternativa, il fondo Prodibio che è altrettanto buono e meno impegnativo, ottimo per una piantumazione esigente, occhio che anche lui ti porterà il valore del KH intorno a 2 mg/l, valore da tenere in considerazione alla tipologia di vasca che vuoi allestire.

Lydia 25-09-2016 15:59

Ciao Sinbad, grazie per la risposta!
Se devo comprare il protocollo fertilizzante completo ADA è meglio che apro un mutuo ;-)
Prodibio sembra una buona alternativa ed il prezzo è sempre più o meno quello. Mi sento incoraggiata all'acquisto se mi dici che è di gestione più soft. Hai per caso provato un fondo di Knott, per poter fare un confronto?
I miei acquari hanno sempre più piante che acqua, la piantumazione abbondante quindi non è un problema, anzi. Vorrei solo evitare di trovarmi con i valori dell'acqua troppo instabili o con sfondo sbriciolato in breve tempo.

Sinbad 26-09-2016 00:53

La gestione del fondo Prodibio non da problemi e puoi usare qualsiasi protoccollo di fertilizzazione ritieni necessario, ovviamente dopo le debite misurazioni dei consumi della vasca.

Il fondo Knott è comunque un fondo allofano, personalmente non l'ho mai usato ma, da quanto leggo, direi che sembra ottimo ma non saprei dirti se, quanto pubblicizzato, corrisponda a verità nella pratica... se sì, va benissimo.

Un'ulteriore alternativa può essere la Flourite (anche disponibile nella versione Black) della Seachem.

Lydia 26-09-2016 21:32

Avevo il fondo Knott e mi ci ero trovata bene, ma avevo un'acqua alcalina abbastanza dura, mentre ora ho traslocato e l'acqua di rubinetto finalmente è tenera! Ma è vero che i fondi allofani fanno salire il PH dell'acqua tenera?
Ho provato anche la flourite, ma non mi piace: troppo grossolana e spigolosa e personalmente non ho notato beneficio per le piante.
Valuterei un "inerte" , ma fino ad ora tutti i fondi inerti che ho provato non lo erano veramente. Ultimo il "Manada" , una vera ciofeca.#07

Sinbad 27-09-2016 01:50

Con un fondo allofano hai acqua tenera con un KH intorno a 2-4 mg/l se hai un impianto di CO2, come dovresti avere, viste le tue esigenze di piantumazione, ti puoi regolare il pH.

Un fondo inerte non lo vedo bene per la tipologia di acquario che vuoi allestire.

Lydia 30-09-2016 11:55

Rieccomi, finalmente mi sono arrivati i nuovi test (i vecchi erano stra scaduti...) e ho scoperto di avere un' acqua di rubinetto perfetta:
pH 6,8
kH 6
gH 6
No3 10
Metterci un allofano non farà altro che sballarmi questi valori perfetti?
Cosa mi devo aspettare? Ho esperienza con i fondi allofani solo usando acqua dura alcalina.
Il fonfo inerte per le piante non è un granchè, ma non voglio neanche rovinarmi questi valori da sogno.
#24

Lydia 02-10-2016 15:36

Riprovo a formulare la domanda:
come si comporta un fondo allofano con un acqua già tenera e leggermente acida?

Sinbad 04-10-2016 01:30

Se l'acqua è gia tenera dovrebbe stabilizzarti il tutto, forse può tendere ad abbassare ancora un pò il KH portandolo a 3/4, ma non è detto.

Lydia 05-10-2016 23:52

Grazie Sinbad! Non mi so ancora decidere quale prendere... da quando ho fatto l'ultimo riallestimento sono saltati fuori tanti prodotti nuovi, sembra che cani e porci ormai fanno fondi allofani.Mi danno tutti poca fiducia. La Elos nella sua descrizione del fondo consiglia di mettere un foglio di giornale dove versare l'acqua per non far alzare polvere. Non so che giornali hanno dalla Elos...#28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11853 seconds with 13 queries