AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   strani esseri su corallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513914)

giuliano77 24-09-2016 21:00

strani esseri su corallo
 
Salve a tutti. Sapreste dirmi che strani esseri sono?
stanno rendendo sofferente la glabrescens... infatti trovo qualche pezzetto sulla sabbia!! Cosa devo fare?

http://s10.postimg.cc/5llmu9xk5/20160924_204224.jpg

http://s9.postimg.cc/klkqsmgyj/20160924_204236.jpg

http://s10.postimg.cc/3ls605cbp/20160924_204459.jpg

gerry 25-09-2016 01:27

Sono planarie,
Sono infestanti e se non le combatti ti ricoprono tutto
Io iniziereisubito ad aspirarle , prendi un tubicino da areatore e aspirale facendo cambi, non aspettare...
Esistono degli antagonisti (sinchyropus) che però vanno messi in vasche adatte, altrimenti prima ti predano il dsb e poi moriranno di fame; c'è anche un nudibranco ( chelinodura varians, spero di averlo scritto correttamente ) che se ne ciba, ma è difficile da trovare e di solito muore stritolato dalle Pompe.
Altrimenti puoi usare il levamisolo ( lo trovi in farmacia con il nome di ascarilen) ma fai prima una ricerca e pensaci bene prima di usarlo ( se lo vuoi usare dillo , ti dico come si usa-non è un segreto- ma con il dsb è un problema )

giuliano77 25-09-2016 09:31

Planarie!! Cavolo! per ora ho tolto tutto il corallo e messo in una vaschetta a parte... quindi posso aspirarle dal corallo più facilmente... e mi pare di averle viste solo su quel corallo... speriamo! Cmq più tardi con le luci accese controllo bene...

tene 25-09-2016 09:36

Se sono sul corallo fagli un bagno in acqua dolce o osmotica per una decina di secondi scuotendolo, cadono tutte ,poi rimettilo in vasca, la perdita di parte dei polipi non è dovuta alle planarie che sono anti estetiche ma non dannose,almeno fino a quel quantitativo,lo diventano se coprono un corallo.
Cmq non mi sembrano le rosse ma piuttosto quelle tipiche di lps e molli,molto meno infestanti.
Controlla i silicati e l'acqua di osmosi che usi ,molto spesso sono correlate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 25-09-2016 10:54

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062782764)
Se sono sul corallo fagli un bagno in acqua dolce o osmotica per una decina di secondi scuotendolo, cadono tutte ,poi rimettilo in vasca, la perdita di parte dei polipi non è dovuta alle planarie che sono anti estetiche ma non dannose,almeno fino a quel quantitativo,lo diventano se coprono un corallo.
Cmq non mi sembrano le rosse ma piuttosto quelle tipiche di lps e molli,molto meno infestanti.
Controlla i silicati e l'acqua di osmosi che usi ,molto spesso sono correlate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08601 seconds with 13 queries