AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un altro primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513657)

FiloRp 17-09-2016 16:51

Un altro primo acquario
 
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile allestire un acquario da poco meno di 40l (Askoll Ambiente 50) con un fondo chiaro e molte piante senza però impazzire dietro a fertilizzanti e usando esclusivamente acqua di rubinetto decantata.
Inoltre vorrei sapere quali specie di pesci consigliate e se posso inserire anche qualche japonica o red cherry. Pensavo a delle microrasbore galaxy, oppure qualcosa di più semplice.
Se servono altre indicazioni sul resto dell'attrezzatura per avere un'idea migliore dell'acquario le scriverò.
Nel caso ci siano discussioni simili scrivete pure il link.
Grazie in anticipo :-)

Wayne84 17-09-2016 18:02

Microrasbore galaxy ci possono stare insieme alle caridine... Non esagerare con la popolazione perché Il litraggio è molto scarso... ;)

FiloRp 17-09-2016 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Wayne84 (Messaggio 1062781089)
Microrasbore galaxy ci possono stare insieme alle caridine... Non esagerare con la popolazione perché Il litraggio è molto scarso... ;)

Avresti altre idee? Leggevo nelle altre sezione di pesci asitici nani...forse troppo difficili.
Avevo tre guppy e una valanga di avannotti (regalati) in precedenza.

Per il discorso piante/concimazione e acqua/rubinetto decantata del primo post? Cercavo qualcosa da non impazzirci.

Wayne84 17-09-2016 20:23

Purtroppo per 40 litri c è poco da scegliere... Postresti mettere un Betta splendens maschio, da solo però... È molto scenico e ha comporti interessanti...
Per quanto riguarda le piante potresti mettere anubias e microsorum che sono per nulla esigenti e non richiedono necessariamente fertilizzante... Inoltre come ottimi mangia nitrati ci sono galleggianti come la lemna e la riccia fluitans... Con quest ultima mi sono trovato molto bene... L acqua del rubinetto la puoi trattare col biocondizionatore e lasciarla solo poche ore in una tanica... Fai cambi del 10% ogni settimana...

FiloRp 17-09-2016 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Wayne84 (Messaggio 1062781133)
Purtroppo per 40 litri c è poco da scegliere... Postresti mettere un Betta splendens maschio, da solo però... È molto scenico e ha comporti interessanti...
Per quanto riguarda le piante potresti mettere anubias e microsorum che sono per nulla esigenti e non richiedono necessariamente fertilizzante... Inoltre come ottimi mangia nitrati ci sono galleggianti come la lemna e la riccia fluitans... Con quest ultima mi sono trovato molto bene... L acqua del rubinetto la puoi trattare col biocondizionatore e lasciarla solo poche ore in una tanica... Fai cambi del 10% ogni settimana...

Il betta lo passo, avute troppe esperienze negative...oppure esistono altri tipi non "combattenti"?
Belle le piante, ma quelle galleggianti non coprono la luce della plafoniera?

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Wayne84 17-09-2016 23:15

Se metti anubias e microsorum devono essere coperte dalla luce perché se no ti si riempiono di alghe... Al posto del combattente potresti mettere le iriatherina werneri o le pseudomugil gertrudae...

FiloRp 18-09-2016 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Wayne84 (Messaggio 1062781166)
Se metti anubias e microsorum devono essere coperte dalla luce perché se no ti si riempiono di alghe... Al posto del combattente potresti mettere le iriatherina werneri o le pseudomugil gertrudae...

Cosa ne pensi di una rasbora brigittae?

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Wayne84 18-09-2016 14:52

Ci possono stare ;)

FiloRp 18-09-2016 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Wayne84 (Messaggio 1062781246)
Ci possono stare ;)

In gruppi da almeno quanti elementi?

EDIT: sono stato al negozio di acquari, mi ha proposto un fondo di argilla (espansa?) con sopra del quarzo chiaro.
Non conosco la granulometria, spero non sia troppo rilevante.

E' possibile fare anche il praticello?

Wayne84 18-09-2016 18:11

In un gruppo da 6 o 7....
Per il praticello serve fondo fertile e molta illuminazione....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09746 seconds with 13 queries