AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   pesce rosso con micosi recidiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513533)

blixa 14-09-2016 17:39

pesce rosso con micosi recidiva
 
Salve, vorrei avere un aiuto per la mia pesciotta... per una micosi non presa in tempo e che adesso non vuole debellarsi. Ho fatto già 2 cicli di dessamor in vasca di quarantena da 20 l a distanza di 4 giorni... ma appena la rimetto in vasca le macchie lentamente ricompaiono.
Devo dire che ho paura di fare un trattamento in vasca, perchè ho dovuto toccare 2 volte il filtro esterno in 7 giorni, con conseguente perdita di flora batterica e aumento dei nitrati a 50 mg/l; con cambi abbondanti sono scesi a 25 circa.
Mi consigliate i bagni di sale? 15 g/l?
Grazie a chi mi saprà aiutare

Ecco foto e dati:
vasca da 190 l lordi con 2 oranda adulti
No3 50 ora 25
No2 0
gH 14°
kH 6°
pH 7.2 ora 7.6


https://s10.postimg.cc/7g3pp3vbp/20160906_173635.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusate, non si era caricata l'altra foto
https://s18.postimg.cc/wxrq08f2d/20160906_175913.jpg

Cla90 14-09-2016 20:19

Ciao ma quindi però dopo la cura in quarantena guariva? Penso davvero se è così allora c'è qualcosa che non va nella vasca principale bisogno capire cosa... Che manutenzione fai? Perché hai dovuto toccare il filtro? Cosa è capitato?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

blixa 14-09-2016 20:45

ciao,si le macchie si attenuano quasi a sparire... il filtro è un esterno che ho aperto per la pulizia annuale,purtroppo si è deformato il corpo in plastica e ho dovuto riaprirlo perchè perdeva e dovevo partire...credendo che non si chiudesse bene perchè pieno zeppo di materiale biologico ho tolto una calza piena di argilla espansa,ma cannolicchi,glax stone e spugne sono tutte dentro.
Per i cambi faccio il 10% ogni sabato

Cla90 14-09-2016 22:57

Cavoli che grana con il filtro, chissà perchè i disastri hanno sempre il vizio di presentarsi alla porta sempre nei momenti meno opportuni! Ma il compagno non presenta invece questi problemi? Ora che sono da pc ho rivisto meglio le foto e sotto la pancia sbaglio o ci sono tipo delle formazioni cutanee rosse un po' anomale?

blixa 15-09-2016 10:21

Buongiorno, il compagno non presenta nessun sintomo, solo l'altr giorno ho notato delle feci bianche e con bolle d'aria.
Comuque si la femmina fra le branchie aveva delle pustolette con un arrossamento come dei capillari, mentre su pinne e wen delle macchie bianche ma non cotonose, piuttosto incluse e translucide

blixa 16-09-2016 17:33

ciao, dopo 3 giorni dalla fine del secondo ciclo di dessamor, sto notando non tanto un peggioramento, quanto un lieve accentuarsi delle solite macchie...#28d#
Finchè è lieve ho deciso di passare ai bagni di sale, ora sono al primo...speriamo bene!

Cla90 16-09-2016 18:10

Quote:

solo l'altr giorno ho notato delle feci bianche e con bolle d'aria.
Quelle feci sono semplicemente perchè ha ingerito aria mentre mangiava cerca di evitarlo la prossima volta. Appena ha buttato fuori tutta l'aria tornano normali.

Certo è molto strano che l'altro stia bene e ci sguazza dentro all'acquario... e solo questa pesciotta presenta problemi, il che mi fa pensare sia qualcosa di non contagioso altrimenti anche l'altro ne soffrirebbe. Forse semplicemente perchè il compagno è molto più robusto e avendo difese immunitarie magari più alte in qualche modo non ne risente.
Va bene i bagni di sale fanne magari per 3 giorni e vedi se cambia qualcosa... se tutto rimane tale e quale e non c'è sprazzo di miglioramento poi lascia stare la bestiola in pace.
Quote:

Comuque si la femmina fra le branchie aveva delle pustolette con un arrossamento come dei capillari, mentre su pinne e wen delle macchie bianche ma non cotonose, piuttosto incluse e translucide
Usi il passato quindi queste pustolette dalle branchie ora se ne sono andate via? Strano le micosi sono appunto di aspetto cotonose, come se il pesce avesse dei piccoli o grandi batuffoli di cotone soffice(a seconda del avanzata della malattia) da cui partono e li vedi se osservi attentamente dei piccoli filini trasparenti. Ma se dici che non sono cotonose potrebbe non trattarsi di micosi ma forse di un attacco batterico... La mia è un ipotesi dovresti aspettare qualcuno più esperto. Prova a guardare qui se scopri qualcosa che fa al caso tuo se può esserti di aiuto http://www.acquaportal.it/articoli/d...ie/SINTOMI.asp

blixa 16-09-2016 18:32

si hai ragione, dopo i bagni non la stresso più... Comunque mi stai facendo venire i dubbi, ho letto più volte le schede delle malattie su AP, e malgrado effettivamente i sintomi non siano quelli delle micosi, non sembrano nemmeno i classici dell'infezione batterica.
Quelle pustolette sotto le branchie sono scomparse ma erano dei rigonfiamenti come dei brufoli, non strutture esterne cotonose.
Grazie dei consigli, spero di risolvere e nel frattempo dovrei attrezzarmi di faunamor o è solo per l'ictio?

Cla90 16-09-2016 18:43

Non credo che il Faunamor ti serva, io eviterei di spendere soldi per quello dato che non si tratta certamente di ictio. Tuttavia meglio così se sono sparite dalle branchie. Dai andiamo per gradi proviamo con il sale e vediamo almeno è un metodo naturale di cura e meno invasivo. Aspettiamo altri più esperti.

blixa 16-09-2016 19:04

Intanto grazie per avermi schiarito le idee;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11477 seconds with 13 queries