AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori instabili in vasca da 250 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51352)

Lukespanky 05-08-2006 17:21

valori instabili in vasca da 250 l
 
ciao volevo un consiglio su come stabilizzare i valori dela mia vasca.
Partendo dal fatto che utilizzo solo acqua di osmosi con l'aggiunta di sali Sera,i valori negli ultimi tempi sono cambiati.Inozialmente avevo:
PH 7
GH 7
KH 3
NO2 0
NO3 10
Invece nell'ultimo periodo sono cambiati così:
Ph 6,5
GH 10
KH 1
Volevo sapere cosa può essere successo e come faccio ad aumentare il ph ed il kh?
Uso co2 con elettrovalvola che si apre con l'accensione delle luci e l'acquario oramai ha 5 anni.

TuKo 05-08-2006 17:35

Ma hai inserito nuovi materiali(es akadama)???fondo e filtro hanno la stessa vita della vasca??
Poi una curiosità ma per avere un kh=3 che pesci hai in vasca,è un valore di durezza carbonatica un pò delicato da tenere lo sai???L'abbassamento del ph ci sta tutto per via dell'abbassamento del kh e la presenza di co2

Lukespanky 05-08-2006 21:08

nella casca ho tolto 2 pietre per fare posto a due piante a crescita rapida per tenere sotto controllo i nitrati,poi per il resto è tutto uguale.ho letto su un altro topic che andrebbe bene l'aggiunta di bicarbonato di sodio per aumentare il kh?
Volevo sapere se può andare bene e se l'aggiunta di bicarbonato di sodio non mi altera anche il GH?
Una curiosità cosa è Akadama?

Ecthelion 06-08-2006 01:57

Beh .. con KH=1 basta veramente poca CO2 per ottenere PH 6.5. A spanne circa 10mg/l.
Secondo me i valori sono anche buoni...peccato per il KH basso che rende un po' difficile la stabilità.
Per il bicarbonato OK. NN aumenta il GH.

L'Akadama è un terriccio a grani grossi tipicamente usato come terriccio per bonsai. Leggendo il forum si scopre che ha la proprietà di assorbire molto i carbonati (che in soluzione acquosa si trovano in forma HCO3-). Quindi ti abbassa il KH, finché nn satura.

Ce da dire che se all'inizio il Kh era 3 ed ora 1 vuole significare che qualcosa se lo è pappato :-D

TuKo 06-08-2006 11:31

Quote:

nella casca ho tolto 2 pietre per fare posto a due piante a crescita rapida
mmmmmm -28d# -28d# mi sa tanto che quelle pietre sono calcaree,testale con il viakal se fanno schiuma abbiamo scoperto l'arcano.
Quote:

fondo e filtro hanno la stessa vita della vasca??
La risposta a questa domanda potrebbe aiutarci ulteriormente a capire la situazione.Spesso in fondi e filtri pluriennali si creano dei fanghi di sedimentazione che possono causare un fenomeno di decalcificazione biogena,è remota come ipotesi ma nn è da escludere.

Lukespanky 06-08-2006 16:41

ora sto cercando di aumentare il kh con bicarbonato di sodio.prendo un pò di acqua della vasca,circa 1 l e ci metto un pò di bicarbonato di sodio lo sciolgo bene e poi lo verso in vasca.può andare bene così?In questo modo evito di aumentare troppo velocemente il kh.Giusto?poi vorrei chiedervi un'altra cosa:ho sempre avuto problemi di nitrati che tengo sotto controllo con nitrate sponge,ma ultimamente mi ho pensato di acquistare un filtro denitratore esterno.Sapete se funzionano bene e se danno qualche problema?

mark72 06-08-2006 22:22

Ma perchè x aumemtare il kh non fai cambi d'acqua con acqua di rubinetto?

Lukespanky 07-08-2006 00:40

perchè aumenterei anche il gh che a me sembra vada bene

Ecthelion 07-08-2006 01:17

Il denitratore, se vuoi, te lo puoi costruire. Nn è poi così difficile attivarlo, come invece è descritto in vari articoli che trovi in internet.
Io me lo sono costruito da solo con una tanica da 20l che trovi comunemente in commercio e con 15m di tubicino per de-ossigenare l'acqua e creare una condizione anaerobica.
Pensa, dopo meno di un mese già funzionava...l'ho chiamato denitra-tutto. Praticamente sui 128l netti di acquario mi ha completamente azzerato in nitrati !!! Forse anche un po' troppo spinto !!! Per le piante nn è l'ideale. #07
Praticamente nn sifono più il fondo, da mesi. Cambio l'acqua nn in frequenza settimanale; molto meno frequentemente, magari una volta al mese, oltre i rabbocchi.
Certo, nn credo di aver sistemato i PO4; purtroppo nn ho il test. Vorrei verificarli..
Se ti piace il fai da te potresti tentare il filtro Amburgo. Io nn ho abbastanza spazio per farlo...mannaggia. Con quello risolvi anche il problema fosfati !!!!
De-nitrificazione e de-fosfatazione !!! Una bomba.... -05

Lukespanky 07-08-2006 01:30

dove posso trovare le spiegazioni per fare il denitratore e il filtro amburgo?Ma posso anche tenerli sotto il livello dell'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11339 seconds with 13 queries