![]() |
Mi aiutate con la maturazione
Questa è la mia seconda vasca, la prima era 120lt, plafoniera radion g2, mese di buio, partenza luce al50% ecc.
Ricordando critiche, per il mese di buio appunto, questa volta: vasca 320lt plafo Ati sunpower 6x54, sono partito con luce 100% 8ore più due Alba/tramonto. Dopo una settimana dall'avvio questa è la situazione, tutto nella norma? Devo fare qualcosa? https://s13.postimg.cc/5pfwo82w3/IMG...913_203611.jpg https://s22.postimg.cc/yyo0hcln1/IMG...913_203559.jpg https://s18.postimg.cc/5u8vakfw5/IMG...913_203550.jpg https://s21.postimg.cc/kxg6es83n/IMG...913_203529.jpg https://s15.postimg.cc/4rwhe81mv/IMG...913_203901.jpg |
Nessun consiglio/suggerimento?
|
Se iniziano le alghe sei in maturazione, ti posso consigliare di dosare batteri e visto che non hai inserito alcuna forma di vita di dare anche qualche scaglietta di mangime.
Controlla la triade e in caso la correggi, quando tutto si assesta, inquinanti compresi, inizia a fare i primi inserimenti....il resto va da se in base a come gira la vasca. Una cosa della bocciata evita di far toccare le rocce contro i vetri, poi è un casino per pulirli. |
Grazie per la risposta,
pensavo di fare i test tra un po' visto che la vasca gira solo da 8 giorni, mi preoccupano un po' le filamentose che fioriscono, aumentando di giorno in giorno ( la base della vasca illuminata ormai e' un pratino all'inglese), non vorrei aver esagerato con la luce. Per la rocciata, i vetri a vista sono ampiamente liberi, oltre al vetro posteriore, sono appoggiate sul lato sx perche' dista meno di 10 cm dal muro, quindi e' bene si copra di coralline, purtroppo con 50 cm di profondita' non e' facile farci stare 45kg di rocce. |
Le alghe non vengono per troppa luce ma per presenza di inquinanti,cosa normale in una vasca appena allestita.
Al buio non vengono ma risulta più lento lo smaltimento degli inquinanti quindi verrebbero cmq quando accenderesti le luci. Se ci sono alghe ci sono inquinanti quindi nutrienti per cui eviterei di alimentare. Per il primo mese sono inutili anche i test ,anche perché non c'è niente che puoi fare . Lascia la vasca tranquilla, solo rabbocco ed eventualmente nel caso di forte sedimentazione puoi aspirare filtrare e ributtare l'acqua prelevata . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok grazie mille
|
Siamo sicuri sia tutto nella norma? 11°giorno mi sembra siano veramente tante, mi rimetto agli esperti..
https://s13.postimg.cc/prsfvul2r/IMG...918_181423.jpg https://s15.postimg.cc/6n0mf4b5z/IMG...918_181334.jpg |
Non sono poi molte ,se cerchi un po' nel forum ne vedrai di peggio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Questo mi tranquillizza, grazie.
|
16° giorno, forse lentamente le filamentose stanno lasciando il passo alle superiori.
http://s13.postimg.cc/ns5oi6vnn/IMG_20160924_200638.jpg http://s12.postimg.cc/jmrgnu4bt/IMG_20160924_200524.jpg Vi chiedo però cosa possono essere questi: http://s16.postimg.cc/b1szo8e8h/IMG_20160924_195931.jpg http://s22.postimg.cc/etuyisl8t/IMG_20160924_200717.jpg http://s21.postimg.cc/u2096alzn/IMG_20160924_200059.jpg Chiedo perché nella vasca precedente, un delizioso ciuffetto in maturazione, mi ha impestato la vasca, era sansibia. Vorrei evitare un altro infestante se possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl