AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513415)

penelope64 12-09-2016 12:28

Valori acqua dolce
 
una domanda ...quali dovrebbero essere i valorigiusto di un acquario dolce?
mi spiego...so che ovviamente variano per un mare di motivi..ma partendo da un discorso pratico., tipo acquario con rasbore e colisa e dei futuri corydoras... per stare tranquilla quali sono i valori giusti per:
ph ?
kh?
gh?
no2 ?
no3?

ilVanni 12-09-2016 23:25

Non ci sono valori "giusti". Ogni specie ha le sue esigenze, che non si limitano ai soli valori. Nel portale trovi diverse esperienze di allevamento dei pesci che citi. Per altre info sui valori un'ottima fonte è il sito serouslyfish.

Sinbad 13-09-2016 00:39

Come giustamente dice ilVanni non esistono valori giusti in quanto, ogni vasca, ha i valori che si vogliono ottenere per quello specifico allevamento.

Per provare a darti una risposta, visto che elenchi le specie che vuoi allevare, dovresti avere un'acqua tenera e leggermente acida.

Quindi:
ph ? 6,5-6,7
kh? 3-4
gh? 6-10
no2 ? 0 sempre!
no3? 10mg/l

poi, di valori da verificare ce ne sono altri, per le piante e per gli equilibri della vasca.

penelope64 13-09-2016 08:18

ok..io in questo momento ad un mese o poco più di istallazione della vasca, ho questi valori:
kh 3,5
ph 7.2
gh 4
no2 0,3
no3 12,5

cosa devo fare per cercare di ottenere i giusti valori?....
il gh come faccio a farlo salire?
si dovranno assestare da soli ...ma nel frattempo continuo a cambiare acqua e sostituirla con acqua di rubinetto (con biocondizionatore)....?..aggiungo dei sali per il kh?
Ieri ho sostituito due delle tre spugne (ho un askoll pure xl led) con le nuove le ho lavate come dicono con acqua di rubinetto....questa mattina ho notato che l'acqua era leggermente opaca poco limpida, dipende da questo?

.....ho l'impianto di co2...lo attivo?
...come è difficileeeeeeeee
https://s18.postimg.cc/f5p84sr6d/20160912_085714.jpg

https://s22.postimg.cc/k4lvn0x7h/20160903_182121.jpg

ilVanni 13-09-2016 09:28

Leggi accuratamente le guide del portale prima di variare i valori.

Sinbad 13-09-2016 23:52

Concordo pienamente, le difficoltà che trovi sono in realtà "impreparazione" ;-)

Prima di lanciarti in esperimenti che, senza preparazione, saranno perlopiù dannosi, devi imparare un pò di chimica dell'acqua, capire il perchè di certi valori e come un elemento può interagire con un altro... capire cosa vuol dire aggiungere questo o togliere quello...

Il portale ha ottimi articoli che spiegano tutto ampiamente ed in termini comprensibili.

Capisco che all'inizio sembra tutto complicato e difficile poi, piano piano, vedrai che tutto acquisterà un senso...

Ad ogni modo, per adesso non fare nulla. Lascia che la vasca si stabilizzi e nel frattempo: studia!! :-)

penelope64 14-09-2016 08:22

grazie
 
Sto studiando......infatti, spero che tutto piano piano mi si sistemi.......:-)
Comunque una domanda..con questi valori e con i nitrati a 0,3 dovrei fare un cambio parziale di acqua. La faccio con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, giusto?...altrimenti se inserisco acqua osmotica mi si abbassa ancora il kh ....

kh 3,5
ph 7.2
gh 4
no2 0,3
no3 12,5

zinuit 14-09-2016 11:39

dipende da che valori ha la tua acqua di rete. procurati le analisi dalla bolletta o dal sito del fornitore o del tuo comune. Di norma l acqua dei cambi deve avere stessi valori dell'acqua in acquario o adatta a correggerli secondo quella che vuoi ottenere.. "l adeguamento dei valori" andrebbe fatto gradualmente quando hai inquilini in vasca per non creargli problemi (sbalzi osmotici o di pH o temperatura).

Sinbad 15-09-2016 21:28

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
con questi valori e con i nitrati a 0,3 dovrei fare un cambio parziale di acqua

Sicura?? Stiamo parlando di Nitrati, come scrivi o di Nitriti (come più probabile dal valore)?

Per l'acqua di rubinetto, molto semplicemente, fai le stesse analisi che fai per la vasca, misura i valori e vedi cosa devi cambiare. Usa un biocondizionatore per i metalli pesanti, dei sali per il KH, ma non avevi il problema che non riuscivi ad alzarli?

ilVanni 15-09-2016 21:38

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062780306)
Comunque una domanda..con questi valori e con i nitrati a 0,3 dovrei fare un cambio parziale di acqua.

Per ottenere cosa? Altrimenti?
Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062780306)
La faccio con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, giusto?...altrimenti se inserisco acqua osmotica mi si abbassa ancora il kh ....

Di quanto si abbasserebbe? Cosa comporterebbe?
A quanto salirebbe con acqua di rubinetto? Cosa comporterebbe?

Se non sai la risposta, il mio consiglio è di non far nulla. Non è che devi fare "qualcosa" per forza.
Approfitta per approfondire. Se poi hai dubbi o problemi, siamo qua. Ma prima studia da sola, senza forum. Il forum viene dopo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries