AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dimensione filtro interno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513413)

blixa 12-09-2016 10:17

Dimensione filtro interno
 
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio: devo necessariamente puntare al filtro interno nel mio wave classic da 190l lordi.
Adesso ho un esterno con pompa da 1000 l/h, manco a dirlo capientissimo,ma si è deformato dopo 4 anni e perde quando va via la corrente... purtroppo io lavoro fuori sede e prevedo un ulteriore allontanamento da casa, per cui per un pò dovrò lasciare a mia madre il compito di prendersi cura dei miei rossi,e non ne vuole sapere dell'esterno visto gli allagamenti che abbiamo giá avuto...
Ho trovato un vano da 32,5(h)x26x10(p) cm: secondo voi va bene? non si parla tanto di misure e so che sono relative ma vorrei un parere.
Ne avrei anche trovato uno da 37,5(h)x25,5x15,6(p) ma avendo fatto un modellino in cartone ho visto che è enorme...dovrei togliere anche delle piante per fargli posto: è giusto togliere verde e tanto spazio ai pesci?
Dimentico che la pompa è l'originale stream da 700l/h e che ho solo 2 pesci rossi e tante melanoides!
Grazie a chi mi dará un consiglio

dave81 19-09-2016 12:38

secondo me quello più grande sarebbe meglio ma, in ogni caso, resta il fatto che ti devi fidare ciecamente di questa persona che deve essere capace almeno a grandi linee di gestire una vasca.

se è una persona che controlla spesso l'acquario, allora potresti mettere anche un filtro molto piccolo, ma appena questo si intasa, questa persona deve provvedere immediatamente alla manutenzione ovvero alla sostituzione o pulizia dei materiali filtranti,capisci cosa voglio dire?

e poi la cosa fondamentale restano comunque i cambi parziali, che questa persona magari dovrà fare, soprattutto quando hai pesci che sporcano molto in acquari non tanto grandi. poi bisogna vedere anche quanto mangime gli butta dentro...


una volta ho lasciato la mia vasca a mia nonna e ho trovato un cm di mangime sul fondo, perchè aveva paura che non mangiassero abbastanza..#17

blixa 19-09-2016 23:38

Ciao, grazie per la risposta, ma alla fine ho optato per quello più piccolo, è arrivato giusto stamattina e mi sembra bello capiente...una profonditá da 15,6 cm non sembra granchè ma nell'acquario era troppo!
Comunque essendo bello lungo posso inserire nel vano pompa sotto la spugna anche le glax stone del vecchio filtro...poi nel nuovo ci sono 2 spugne,bioball e cannolicchi inclusi...spero sia sufficente.
Per fortuna mia madre è giá da 2 anni e mezzo che collabora alla manutenzione ed è molto attenta ai cambi settimanali del 10% e alla quantitá di cibo!
Ma adesso va bene farli girare insieme per un mesetto? niente nitriti? ho lavato a luglio le spugne del filtro e tolto dell'argilla espansa che avevo negli spazi vuoti e ho paura di sballare i valori...

ps: per le nonne il cibo non è mai abbastanza!:-D

dave81 20-09-2016 16:30

se tutti i materiali sono gli stessi (trasferiti da un filtro all'altro) non vedo perchè farli girare insieme

eviterei di tenere due filtri interni in una vasca non molto grande

blixa 20-09-2016 17:05

No l'attuale è un esterno, forse potrei eliminare direttamente l'esterno, aprirlo e usare nel nuovo interno cannolicchi e glax stone vecchi e maturi da 4 anni...ma le bioball e le spugne sarebbero vergini...porterebbero ad un aumento di nitriti? per questo pensavo di farli girare insieme, anche perchè il nuovo è completo di materiali filtranti

dave81 20-09-2016 18:22

si giusto, non mi ricordavo bene, farli girare insieme male non fa, è sempre una garanzia in più.....

blixa 20-09-2016 18:33

Bene, se la mia orandina regge (guarisce in quarantena e si riammala in acquario) e non mi tocca fare un ciclo di dessamor in vasca, parto subito... ultima domanda: se in sezione malattie mi consigliano di trattare la vasca, subito dopo aver tolto il carbone attivo per eliminare il farmaco metto il nuovo filtro, o mi conviene far riprendere la flora batterica?
Grazie per la pazienza:-))

dave81 20-09-2016 18:38

ah beh nel caso di uso di medicinali o robe chimiche varie, è sempre meglio aspettare un po' e far riprendere la flora batterica, oltre a fare un bel cambio parziale per togliere quella robaccia

dave81 20-09-2016 18:40

Quote:

Originariamente inviata da blixa (Messaggio 1062781726)
(guarisce in quarantena e si riammala in acquario)

questo è importante nel senso che ci dovresti riflettere sopra...non è normale,,, come mai accade? magari una gestione sbagliata della vasca? scarsa pulizia? valori inadeguati? boh

blixa 20-09-2016 18:48

credo sia dovuto al fatto di aver aperto il filtro 2 volte in 7 giorni, la prima normale manutenzione con cambio lana di perlon, la seconda drammatica col filtro che perdeva (e che è rimasto spento per ben più di 30 minuti) e un sacchettino pieno di materiale biologico buttato credendo che non si richiudesse bene perchè troppo pieno! Insomma una strage per la flora batterica immagino... ora con molti cambi sono riuscita a riportare i nitrati a 25 mg/l dopo che erano impazziti, ma niente nitriti... per questo mi spavento a trattare la vasca con dessamor


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13001 seconds with 13 queries