![]() |
Scalare
Di età due anni da 2 giorni con occhi sporgenti e biancastri al centro tipo una patina e filamenti che gli vedo lungo il corpo
Non mostra segni di particolare sofferenza al momento nuota e si alimenta tranquillamente 130 litri temp. 28° ph 7.6 gh 16 ( g tedeschi) kh 15 ( g tedeschi) cl2 0.3 no3 inferiore a 200 no2 assenti Di cosa si tratta e cosa fare? Grazie |
Invia una foto e possiamo aiutarti meglio..
I nitrati inferiori a 200 mi sembrano tantini.. insomma.. un bel po', anche fossero 150. Gli occhi sporgenti sono sintomo di intossicazione, hai inserito arredi, pesci, sostanze in acquario? Ogni quanto e come cambi l'acqua? Possono anche essere una conseguenza di parassiti, che potrebbero relazionarsi a quello che vedi sul corpo. Tuttavia i parassiti tendono a debilitare molto il pesce, cosa che a te non è successa. Quindi potrebbe essere una micosi, ma mi serve la foto.. L'opacità degli occhi potrebbe essere un'infezione batterica, insomma, 1000 cose diverse, dobbiamo partire da modifiche eventuali dell'acqua e fotografie. |
Che test usi? Litraggio dell'acquario
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Salve e grazie pervl'attenzione ,nella sezione descrivi il mio acquario sempre qui nel forum discussione aperta ieri è ampiamente descritto il contesto. Con le striscette plays
Ho appena visto che le macchie aglinocchi sono notevolmente ridotte pur cmq ancora presenti al centro Cercherò di allegare una foto al più presto |
Le striscette non danno valori precisi quindi non considerarli, ancora meno se non usate bene, servono test a reagente.
La malattia probabilmente deriva da una cattiva qualità dell'acqua e popolazione sbagliata. Potrebbe essere idropisia da come descrivi, serve una foto Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Ciao, gli NO3 a 200 sono molto alti...
Come, quando e quanto fai i cambi di acqua? Gli occhi sporgenti sono un chiaro caso di Esoftalmia dovuto ad una infezione batterica interna (i Nitrati a 200 la dicono lunga...) Cerca di ripristinare subito i valori dell'acqua, non tutto in una volta ma con piccoli cambi, tipo il 15/20% al giorno. Prendi un test a reagente e misura i valori di NO3 ad ogni cambio, quando il valore è quello corretto ti fermi (intorno a 10mg/l) Dubito che l'Esoftalmia regredisca ma intanto vediamo che succede, in caso bisognerà iniziare una cura con antibiotici. Non mi è chiara la parte dei filamenti sul corpo... sono mobili o solo penduli? che consistenza hanno? |
I nitrati non possono essere a 200, lì il test è fallato... fino a controprova con test affidabili, mi concentrerei a sistemare la popolazione e i valori in tempi rapidi. Non è una bella situazione.
Io isolerei subito il pesce Se ha altri sintomi non è solo esoftalmo |
Quote:
I Nitrati possono andare anche oltre e se l'aumento è molto lento e graduale, i pesci ci si abituano anche. Da qui il cambio di acqua lento, al fine di ripristinare i valori gradatamente. Se facciamo un cambio del 70% dell'acqua i pesci ne risentiranno sensibilmente. Sì, certo, va isolato in vasca a parte. |
Infatti non lo escludo... ma non farei affidamento completo
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
2 allegato(i)
Il test avrà sicuramente fallato anche se l'ho ripetuto
Conosco il mio acquario e l'acqua è buona io credo che sia uno stress dovuto appunto al cambio sostanziale fatto unavsettimana fa ed ad una nuova situazione di valori ph nk gh che prima erano più bassi può essere ?? ------------------------------------------------------------------------ Foto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl