![]() |
Impianto di co2???
Secondo gli esperti ....visto che questo benedetto kh mi scende di continuo e mi costringe a fare cambi di acqua ogni 3 giorni...ed avendo messo diverse piante a crescita rapita : 2 Hydrocotyle leucocephala, 2 Echinodorus fuego, 1 Echinodorus Rose, due Anubias due cryptocoryne..ho bisogno di un impianto di co2? o basta che metto dei sali per far rialzare il kh quando scende?...o si stabilizzerà da solo?...Per ora in vasca o solo 5 rasbore
https://s9.postimg.cc/6gh3as6zf/20160903_182114.jpg https://s9.postimg.cc/msr50ilaz/20160903_182121.jpg |
Che fondo hai?
|
Inserisci tutti i valori dell'acqua, bisogna capire da cos'è causato..
|
Il fondo è il fondo attivo della anubias
Allora ho rifatto i test Ph 7-7,5 gh 6 kh3 no2 0,3mg/l no3 12,5 mg/l ora anche i nitriti non vanno bene...non so veramente cosa fare, chi mi dice di mettere la co2....chi mi dice che fa male, chi mi dice di mettere le gocce e chi mi dice che le cose chi mi diche è meglio non mettere cose chimiche...io non so veramente cosa fare...ho cambiato stamattina altri 5 litri di acqua e 5 li ho cambiati ieri sera..... |
ragazzi mi aiutateeee#13
|
Ti consiglio l'uso di sali in quanto anche il GH è basso
|
Ciao, molto probabilmente il fondo che usi ha delle proprietà allofane adsorbendo carbonati e, conseguentemente, abbassando KH e pH, rendendo l'acqua tenera e acida.
Per le tue Rasbore è perfetta! Qualsiasi tentativo di alzare il KH non andrà a buon fine almeno finchè il fondo non sarà saturo (in genere qualche mense). |
grazie..... è tutto molto difficile anche perchè ognuno ti dice una cosa. L'impianto di co2, lo posso far funzionare per le piante ?..mi è stato detto che dovrei mandare circa 4 bolle al minuto....
pensavo fosse difficile ma non così.....#07 magari nel frattempo che si stabilizza il kh basso posso integrarlo un pochino (non tanto magari alzando solo di un punto) con dei sali....e ovviamente tenendo il ph e gli altri valori sotto controllo con i test fino a che non si troverà un equilibrio...che ne pensate? https://s9.postimg.cc/huqyqiusr/20160903_182121.jpg https://s21.postimg.cc/k9t14sbxv/20160910_182004.jpg https://s21.postimg.cc/emwo7b9f7/20160912_085714.jpg |
Se è il fondo a tirare giù il KH, finchè non satura non hai modo di modificarlo, rischi solo di fare degli alti e bassi continui con relativi sbalzi del pH.
In queste condizioni la CO2, in effetti, è carente. Con un impianto potresti erogare CO2 e portare il pH a 6,5/6,7 per un giusto equilibrio e nutrimento. Il numero di bolle non si può dare in modo empirico... Imposti un numero x di bolle, dopo 1 g misuri il pH e lo confronti con la tabella delle relazioni Ph/KH/CO2 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp e prosegui con i vari aggiustamenti fino ad ottenere il giusto valore. Mi raccomando: piccole variazioni! La CO2 è utile ma anche pericolosa per piante e pesci. |
se metti la CO2 nelle condizioni attuali senza un PH controller...sei un folle! senza nulla che tampona il Ph rischi notevoli sbalzi e metti in serio rischio la salute dei pesci che ospiti. al momento stabilizza il kh! crea un equilibrio in quell'acquario, poi pensi alla CO2 per le piante!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl