![]() |
ventilare il mobile consigli
ohibò i lavori x la vasca vanno a rilento (causa lavoro e impegni vari) quindi il mobile lo faccio finire dal falegname... mi rimane l'idea di ventilare lo stesso,o perlomeno di favorire lo scambio dell'aria,indi il punto è: è sufficente mettere una grata davanti e una dietro (ovviamente spostate una verso dx e una verso sx) x favorire l'entrata e l'uscita di aria o è NECESSARIO inserire una ventola che ogni tanto aspiri aria dall'interno x farla fuoriuscire??? se non fosse necessario ne farei a meno
|
Per quello che è successo a me ti dico che sei obbligato a metterla. Io ho messo una ventola normale da pc.
Senza metterla a me si formava dentro una condensa esagerata (ovviamente do per scontato che come ho io anche tu hai previsto la sump) Sent from my iPhone using Tapatalk |
si ho la sump:-))
|
Ventola in estrazione , magari sotto timer cosi di notte eviti di farla girare quando l'evaporazione magari è minore
|
Io personalmente la lascio andare 24 ore ... Per quello che consuma ....
Sent from my iPhone using Tapatalk |
E' il rumore che mi preoccupa
|
Io sento di più gli altri accessori che la ventola ... È da provare
Sent from my iPhone using Tapatalk |
io lascio sempre semichiuse le ante e nella schiena del mobile ho vari fori belli grossi e condensa 0,però sento il rumore della tecnica ,se vuoi non sentire i rumori e tenere spesso il mobile aperto credo che una ventola in estrazione sia quasi obbligatoria
|
io non ho mai chiuso la parte posteriore del mobile in quasi 30 anni di vasche mai avuto problemi di condensa.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl