AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Troppa luce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512889)

Lithops 31-08-2016 17:51

Troppa luce
 
Ciao a tutti!
comincio subito col dire che non so bene se questo post andasse messo qui, in piante o dove altro, ma penso che qui sia più coerente con ciò che ho da chiedere.
Il mio acquario (askoll da _circa_ 90 litri netti) ha un impianto di illuminazione integrato piuttosto potente, che per quanto possa anche essere ottimale per certi versi, si è rivelato un vero e proprio stress per altri. In effetti, oltre a riscaldare enormemente l'acqua in estate e darmi problemi con il termostato d'inverno, non è certo un toccasana per la mia piccola anubias...
Inoltre i pesci, 3 hyphessobrycon erythrostigma e 3 corydoras (non ammazzatemi per i gruppi "scarni", ma l'acquario è ancora in fase di allestimento e per adesso non penso di aggiungere alcun pesce), sono letteralmente scacciati dalla forte luce, in quanto di notte (o comunque a luci spente) sono molto più attivi e vispi. Il fotoperiodo è di otto ore.
ora, la vera domanda è: dato che per ora non intendo cambiare i led, piante galleggianti potrebbero aiutare sapendo che la distanza tra acqua e coperchio è in alcune zone due, in altre un centimetro? altrimenti esistono specie di pesci non tropposensibili alla luce? (la anubias in quel caso verrebbe ricollocata ;)
grazie in anticipo:-))

RB 01-09-2016 09:51

Di quanti watt stiamo parlando? Puoi mettere una foto?

Certo, le piante galleggianti aiutano ad avere zone d'ombra e in più sono generalmente a crescita rapida, per cui tengono un pochettino sotto controllo i nitrati. Ma scusami, hai solo 1 anubias in tutto l'acquario?!?! se non hai piante allora le luci a cosa ti servono?!

Detto questo, l'acquario prima si allestisce, poi viene popolato...

Lithops 01-09-2016 17:47

grazie per la risposta, ad ogni modo avrò usato il termine sbagliato, poiché l'acquario è gia stato allestito ma sta andando incontro ad un periodo di... riallestimento? comunque non ho solo l'anubias (ci mancherebbe altro) ma anche un buon gruppetto di rotala rotundifolia.(sto pensando di aggiungere Limnophila sessiflora o bacoba ma questo è un altro discorso) come piante galleggianti pensi che il ceratophyllum demersum vada bene vada bene? sempre per il problema del coperchio vicino al pelo dell'acqua... o sarebbe meglio la lemna minor? so che è infestante...

RB 01-09-2016 19:21

credo dipenda più che altro dai gusti e dalle esigenze...io preferisco la lemna perchè fa un bel tappetino.
Comunque non ho ancora capito che potenza e tipo di illuminazione hai, perchè se parliamo di una sorgente alogena rischi che bruci tutto se sta così vicino.

Metti una foto dell'acquario e della tecnica così, se posso, ti consiglio meglio...

Lithops 05-09-2016 12:41

Allora, la foto purtroppo non posso metterla, comunque la mia é una lampada fluorescente compatta da 36W e 6400K...
grazie per i consigli sulla lemna, tu non sai i pesci poco sensibili alla luce?
(è vero che io ho un debole per i pesci di genere hypessobrycon, paracheirodon e corydoras, perciò sono un po' masochista in fatto di luce e pesci#07)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07352 seconds with 13 queries