AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Informazioni stella ICONASTER LONGIMANUS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512751)

Trudi 28-08-2016 18:11

Informazioni stella ICONASTER LONGIMANUS
 
Ciao ragazzi ho trovato questa stella davvero bellissima secondo me, la conoscete? sapete che tipo di esigenze ha? in rete ho trovato pochissime informazioni se non nessuna... sto pensando di acquistarla!

https://s9.postimg.cc/3ktsye3uz/IMG_8761.jpg

Alen1 28-08-2016 18:18

Anche io L avevo trovata ma costava 40 euro,allora non mi sono più documentato ,mi sembra sia australiana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi 28-08-2016 22:35

Si dovrebbe essere austrliana ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 28-08-2016 22:44

C'è veramente poco su internet.

Corsia e Hu (1994) hanno descritto i generi Iconaster e Glyphodiscus come lecitotrofici planctonici, che in parole povere significa che le larve di queste 2 stelle nuotano planctoniche nutrendosi della sola sacca vitellina (hanno uova grandi), e poi la cosa curiosa che la larva di Iconaster longimanus non ha la fase bipinnaria, cioè quella a simmetria radiale. Pace all'anima sua.

Coleman (1994) ha riferito che I. longimanus si nutre di invertebrati "incrostanti". Un po più generico non poteva essere. Avrà inteso che mangia patelle sugli scogli o che si nutre di "monitora superman" ?
In ogni caso io rinuncio perché è una specialista alimentare probabilmente ingestibile nelle nostre vasche.
L'informazione l'ho presa leggendo questo PDF a pagina 139 : http://sciencepress.mnhn.fr/sites/de.../z2005n1a9.pdf

Trudi 29-08-2016 09:20

Grazie mille Alex ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stampmassy 24-09-2016 09:20

Io l'ho in vasca da 3 mesi. Iconaster longimanus. Pagata 27€. Detritivora.... si sposta in vasca su rocce e vetro.... probabilmente si nutre del film batterico che si forma .... x ora non da segni di sofferenza. Bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi 24-09-2016 10:42

Quote:

Originariamente inviata da stampmassy (Messaggio 1062782532)
Io l'ho in vasca da 3 mesi. Iconaster longimanus. Pagata 27€. Detritivora.... si sposta in vasca su rocce e vetro.... probabilmente si nutre del film batterico che si forma .... x ora non da segni di sofferenza. Bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Grazie mille per la tua esperienza, mi stai tentando di prenderne una [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stampmassy 24-09-2016 10:59

È bellissima .... e molto "elegante". Io l'ho in vasca con una Fromia e una ofiura.... stanno bene tutte quante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06830 seconds with 13 queries