![]() |
Prima esperienza assoluta MICRO REEF
Buongiorno al forum,
in primis volevo presentarmi mi Chiamo Matteo e sono di Como, e ringraziare il forum per la quantità di risorse immense che mette a disposizione soprattutto per quelli che come me partono da zero....mai iniziato un progetto acquario quindi. Scrivo per iniziare a capire come muovermi avendo letto alcune delle guide, per l'inizio di un Micro reef che vorrei realizzare. Piccola Premessa: non voglio spendere un patrimonio, o almeno non tutto in una volta sola, pero' vorrei comprare strumenti che in un futuro potrei riutilizzare, e che siano di qualità. Posizione: camera mia, lontano dalla finestra nell'angolo opposto quindi alla finestra. Illuminazione:(ho letto sulle guide che è la prima cosa da scegliere): stavo pensando ad una Micmol Led pro 60w + braccio= 350 Euro (avete consigli su qualche shop cortesemente?) oppure una AI Prime® plafoniera led....voi cosa dite? Vasca:larghezza e lunghezza 45cm e altezza 55cm=100 Litri netti circa Ho letto anche che ci sono diversi metodi per avviare un micro reef e che poi non si può tornare più indietro, vorrei scegliere quello che mi permetta di introdurre anche sps in un futuro e accumulata la giusta esperienza, qualche consiglio?? Ero indirizzato su metodo SPS oppure Berlinese....conto molto sulle vostre opinioni. Non so se mettere Una Sump, l'intenzione è quella di tenerlo in camera dove dormo, non mi spaventano i rumori dormo bene lo stesso, pero' so che il costo aumenterebbe, ma ne beneficia la pulizia generale della vasca e il ricircolo dell'acqua più idoneo, ho capito giusto oppure ho detto una cavolata? Vorrei iniziare con calma quindi partire da una 45x45x55cm aperta e poi comprare la plafoniera led, poi spero di poter contare sul vostro aiuto su altri componenti... Voi credete che con un budget di 1500 Euro riesca a poter avviare una vasca compreso qualche SPS? Come scopo finale vorrei un Micro Reef con Ivertebrati, SPS, e un pesciolino(magari due no?) Vi ringrazio per l'attenzione, per gli altri strumenti sto cercando di leggere il più possibile, ma prima vorrei capire se la vasca e la plafoniera sono sufficienti per facilitare lo sviluppo del mio micro Reef.. grazie a tutti per l'attenzione! Matteo |
@ivano.
...
|
Quote:
|
Prima esperienza assoluta MICRO REEF
Quote:
Ho chiamato Ivano, ma sarà in vacanza...... Ha appena allestito una vasca identica e poteva essere d'aiuto; io ho sempre avuto vasca grandi e non ti sono di grande aiuto sulla tecnica |
Ah ok grazie mille!
Una piccola info...ma per il mobile, conviene farsi la struttura in metallo e poi nobilitarlo con i pannelli oppure mi conviene comprarlo giá fatto?, sono indeciso se fare una sump come si deve coperta allinterno oppure cambiare metodo e andare sul naturale.. |
Per il mobile ti consiglio di farlo con profilati in alluminio ( porsa) e pannellarlo, e così puoi metterci la sump.
Oppure puoi fare come Ivano e fare la sump dietro la vasca Il metodo naturale lo puoi fare se non metti pesci, altrimenti è un casino |
Come detto nell'altro post:
Quote:
|
Ciao Ivano
grazie mille per le tue risposte molto utili, per caso riusciresti a postare una foto di come hai organizzato la sump? Cosi te la copio ehehehe.. Per il resto volevo postare le scelte delle parti con i relativi prezzi per avere un idea se sono sulla strada giusta: VASCA: 45x45x50 (vetro extra chiaro 8mm??) 190 euro ILLUMINAZIONE: ai prime hd 305 euro MOBILE: ho guardato i profilati come suggerito e penso che inclusa la pannellatura in legno mi costerá sui 150 euro circa ROCCE VIVE: 15 kg 225 euro SKIMMER:Tunze 9004 118 euro OSMOSI: non saprei quale impianto 50 euro circa?? POMPA RISALITA: non saprei 25 Euro POMPE MOVIMENTO: non saprei, 2 = 70 euro? SUMP: dipende se la metto sotto. dovendo fare il mobile perché non ho un supporto giusto a questo punto la nasconderei sotto e farei fare con 70 euro una Sump classica. RISCALDAMENTO: non saprei 25 euro RACCORDATURA: 30 euro SABBIA E CHIMICA: 150 euro? TOTALE: 1408 euro senza neanche un corallino#:O#:O#:O-:33 Se non ho sbagliato i prezzi qualcuno mi darebbe consigli per abbattere un po il costo? Budget 1500 euro ma compresi qualche corallo e un pesciolino.. Grazie mille per la pazienza.. Ps se rinunciare al pesciolino mi da la possibilitá di utilizzare il metodo naturale ed eliminare la sump ci faccio un pensierino....ma mi chiedo se in un futuro volessi introdurre un pesce con skimmer e sump sarebbe possibile o devo decidere ora e mai più cambiare? Grazieee!!! |
Quote:
|
ancora Grazie per le dritte,
seguirò i tuoi consigli, se ti è possibile ti copierei la struttura della vasca trami foto cosi' da capire bene come organizzare il vano tecnico, Oggi ho letto un pò di tutto tra guide di altri e vari articoli per neofiti e qualcosa c ho capito, in molti leggevo che sconsigliano la sabbia per i neofiti, ho cercato a Como il libro Nanoreef di Tosi ma non lho trovato in nessuna libreria, lo acquisterò su amazon.. P.s. l' Aragonite viva è bellissima, mi piacerebbe tanto inseirla se non porterebbe ulteriori complicazioni nel mio progetto.. Grazie ancora per la pazienza so che avrete sentito 100 volte queste domande, ma la cosa che più mi preoccupa è non far morire nessun animale, quindi prima di partire con il progetto devo essere sicuro al 100% di fare tutto nel modo corretto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl