AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Sfinimento da alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512618)

danise 24-08-2016 23:48

Sfinimento da alghe
 
Ebbene si, sono allo sfimento da alghe. Vasca 100x60x60 con sump e Skimmer tunze 9410. Pochi pesci che stanno bene e i coralli,molti molli e alcuni LPS, stanno bene anche loro.

Intanto sapete dirmi che alga è?

Prima avevo i ciano, poi ho aumentato il movimento e ho sistemato. Ma non è finita qui......

Ora, anzi da due mesi,sono disperato perche' ho questa Questa alga che si presenta solo in una precisa zona. Le aspiro con i cambi ma dopo tre giorni tornano uguale.

Ho provato a modificare il movimento ma non è servito.

Potrebbe essere la luce? (Ho una plafo led auto costruita)
O potrebbe essere lo Skimmer piccolo?

Potrei provare con una Salaria? Le copro? Oppure....?


https://s9.postimg.cc/szf8isqa3/IMG_20160824_202848.jpg

qoeletd 25-08-2016 00:04

nemici biologici li hai? turbo, ricci o simili? qualcosa che smuova la sabbia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danise 25-08-2016 00:13

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062775400)
nemici biologici li hai? turbo, ricci o simili? qualcosa che smuova la sabbia?

Ciao, allora la sabbia fine che vedi la sto togliendo man mano con i cambi.
Non ho ricci ne lumache e stavo pensando di mettere un mespilia oltre a magari una bella Salaria.

Sapresti identificare l'Alga tu?

qoeletd 25-08-2016 00:21

no, non la so identificare, ma un alga è un alga, e un alga è come una pianta, molto meno esigente certamente, ma cresce con luce, azoto, fosforo e potassio, per il potassio poco ci si può fare, ma a nitrati e fosfati come siamo messi?

Potrebbe ovviamente anche essere la luce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 25-08-2016 08:13

È un alga da inquinanti alti, descrivici la vasca ( abitanti e modalità di conduzione) e la tecnica; l'acqua la produci tu o la compri ?

vidalco 25-08-2016 09:30

Quoto Gerry...hai fatto test per nitrati e fosfati
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

danise 25-08-2016 09:58

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062775426)
È un alga da inquinanti alti, descrivici la vasca ( abitanti e modalità di conduzione) e la tecnica; l'acqua la produci tu o la compri ?

Vasca 100x60x60 con sump. Skimmer tunze 9410.
Illuminazione a led autocostruita, 62 led cree 3w. Come colori ho 48 bianchi, e 14 blu. Fotoperiodo 10-21.30 con alba-tramonto.
Non integro nulla.

Movimento:
- 1 jebao rw4
- 1 jebao rw8
- piccola pompa newa da 1600

Pesci:
-2 ocellaris
-1 z. flavescens
-1 nem. magnifica
-2 lysmata

Coralli molli, alcuni lps e due entacmaea.

Cambi da 20l ogni circa 10 giorni.

qoeletd 25-08-2016 10:02

Ok la configurazione della vasca, ma le domande poste prima sono importanti, ovvero se hai fatto un giro di test per nitrati e fosfati, e se l'acqua per cambi e rabbocchi è di tua produzione o l'acquisti.
Perchè potresti avere la conduzione migliore del mondo ma poi vai a buttarci dentro acqua con inquinanti e non ti ci raccapezzi più ^_^

danise 25-08-2016 10:11

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062775447)
Ok la configurazione della vasca, ma le domande poste prima sono importanti, ovvero se hai fatto un giro di test per nitrati e fosfati, e se l'acqua per cambi e rabbocchi è di tua produzione o l'acquisti.
Perchè potresti avere la conduzione migliore del mondo ma poi vai a buttarci dentro acqua con inquinanti e non ti ci raccapezzi più ^_^

Si guisto, mi ero scordato..

Purtroppo l'acqua di osmosi la compro, più volte ho pensato di farmela ma ho sempre "avuto paura" di spendere per l'impianto ma non essere in grado di gestirlo.
E gli inquinanti in vasca non sono a zero.Ora sono al lavoro ma quando torno a casa faccio un giro di test e li posto.

qoeletd 25-08-2016 10:18

ecco allora che forse abbiam svelato l'arcano, non ci metterei la mano sul fuoco, ma esiste la possibilità abbastanza concreta che l'acqua che inserisci non sia apposto con i valori, anche di poco magari, cose che test superficiali non rilevano (non potrò smettere di dire di aver incontrato un commerciante che la controlla con le striscette).
Con i rabbocchi ne versi in acqua X al giorno ed ecco lì le alghe.
Ma per non dar nulla scontato...

Testa l'acqua d'osmosi,
Definisci meglio "non sono a 0",
e descrivi come alimenti.

P.S.
Se non si fosse capito, comunque urge impianto osmosi domestico.... 50G/gg 4 stadi, poco più di 100€ e passa la paura...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10682 seconds with 13 queries