![]() |
pompe di movimento DSB - eureka !!
forse ma dico forse dopo 3 mesi e passa di tentativi sono riuscito a trovare una configurazione che non faccia buchi.
In vasca ho tre pompe Jvp-102 da 5000l/h due sui vetri corti posizionate vicino al vetro frontale(distanza per far passare calamita) lievemente puntate in su e lievemente verso la rocciata, si alternano ogni 3 ore. Altra pompa sempre sul lato corto dietro a destra, puntata dritta ma leggermente verso l'alto, sempre accesa. poi c'è la mandata che è in alto a destra e punta verso l'angolo opposto lievemente verso il basso... Queste pompe sono belle potenti, calcolate che se spengo tutto, inclusa la risalita e accendo solo quella dietro, fa sollevare il sedimento davanti... e devo dire che proprio non si sentono... la foto fa schifo ma le pompe si vedono http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e3984bfe94.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
qui si vedono meglio
https://s4.postimg.cc/5ysh7mmnd/DSC_6406.jpg https://s4.postimg.cc/8he68b8dl/DSC_6401.jpg |
Io proverei ad alzarle un po'...mi sembrano troppo basse
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
-_-
visto che a momenti ho usato il goniometro per posizionarle, perché mi dici ciò? Cioè scherzi a parte perché più alte? Così alla sabbia arriva la corrente di sicuro.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
nelle varie prove in questi mesi ho provato a metterle in alto, ma per far arrivare un adeguata corrente in basso le dovevo puntare lievemente verso il basso o al massimo dritte, questo causava i buchi sotto al punto in cui rimbalzava sul vetro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Era solo per evitare buchi nel dsb...visto che ti alzano il sedimento...ma se così hai giusto movimento senza smuovere la sabbia direi di non toccarle[emoji106]
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
infatti "alzano il sedimento" intendevo in senso buono, cioè quella giusta lambitura dell'acqua sulla sabbia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per me sono troppo basse e infatti la superficie dell'acqua sembrerebbe ferma ,se alzandole e non tenendole verso il basso ti sembra che non ci sia il giusto movimento sulla sabbia possono non essere idonee alla vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
la superficie dell'acqua è bella movimentosa credo dipenda dalla mandata...
si possono allegare video? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...599d1de0b7.jpg si capisce? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ sono pompe da 5000lt/h e con due accese sono a 10000, la regola non era di 20volte il volume lordo della vasca per gli sps? 390x20 fa 7800... o sbaglio ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La sola mandata non è solitamente abbastanza ,troppo poco diffusa.
La potenza delle pompe non è tutto ,conta molto come lavorano,le misure della vasca ,la rocciata ecc ecc, io comunque con sps preferisco almeno 30 volte, Io monto due tunze 6095 quindi 19000 litri ora su 360 lt [emoji2] ,sempre accese entrambe al massimo e la sabbia non si muove,certo ci vuole un po' a trovare la posizione e la sabbia deve essere legata da film batterico,ma se fanno buche ci vuole ben altro del film. Comunque se a te sembra bene lasciale così. Si i video si possono caricare caricando li prima su YouTube e poi mettendo il link Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl