![]() |
70 litri da riallestire!
Ciao a tutti, è diverso tempo, direi anni, che la mia vasca ha lo stesso identico aspetto e popolazione. Ora mi è proprio venuta voglia di riallestire, sistemando le piante, gli arredi e decidendo i nuovi inquilini.
Caratteristiche della vasca: 60x30x40, 72 litri lordi che saranno un po' più di una sessantina netti Illuminazione 2x24W T5 sotto coperchio Filtro interno JBL Impianto CO2 Il mio dubbio è il seguente: non riesco a decidermi! #07 Opzione 1) trio di betta + 5 rasbore + 5 pangio e allestirei con eleocharis acicularis o echinodorus tenellus, vallisneria, lemna minor (per schermare un po la luce). Opzione 2) trio di apistogramma borelli o veijita o macmasteri + otocinclus e come piante criptocorine, echinodorus, anubias. Contornerei sempre il tutto con radici. E naturalmente aggiusterei i valori dell'acqua prima di accogliere i pesci. Quale opzione mi consigliate considerando anche le caratteristiche della vasca? Se ci sono degli errori fatemeli notare e se avete altre idee, perfavore non esitate a proporre! Grazie a tutti! :-)) |
Ciao :-),sono entrambe buone opzioni,solo qualche accorgimento,per l'opzione 1) aumenterei il numero delle Rasbore e Pangio,portandoli almeno a 8/10 esemplari,per quanto riguarda la flora,ti consiglio di scegliere o l'Echinodorus o la Vallisneria,poiché fino alla fine una ucciderebbe l'altra.
Per quanto riguarda l'opzione 2) Per la fauna non mi esprimo più di tanto poiché non ho mai posseduto nessuno degli esemplari che vuoi inserire, ma non dovresti riscontrare problemi,per la flora invece eviterei l'accoppiate Echinodorus/Cryptocoryne per lo stesso motivo di prima,e aggiungerei qualche galleggiante per gli Apistogramma. |
Ti ringrazio Alessandro!
Una cosa però, in che senso una pianta può ucciderne un' altra? Nel senso che la soffoca perchè hanno molte radici? |
Si,esattamente piano piano ( nella maggior parte dei casi l'Echinodorus ) una delle due piante farà marcire tutto l'apparato radicale dell'altra che lentamente deperirà.
|
Ok grazie ancora, allora visto che entrambe le opzioni vanno bene, non mi resta che fare testa o croce! Hahaha
|
Sono entrambe ottime scelte con caratteristiche uniche,se dipendesse da me,sceglierei il trio di apistogramma ma solo perchè ho già avuto i betta :-))
|
E oltre a quelle che mi hai già indicato, mi potresti indicare quali sono le accoppiate di piante da evitare?
|
Non sono un esperto,so dell'alleopatia poichè volendo inserire quelle piante in acquario mi sono informato,se mi dici quali piante hai intenzione di inserire posso dirti o meno se potrebbero essere compatibili.
|
guarda, sinceramente sono ancora in alto mare con le decisioni, quindi per ora provo ad informarmi anche io sull'alleopatia e poi per dubbi o consigli da chiederti, scrivo.
intanto ti ringrazio ancora tanto per le informazioni che mi hai dato! |
Figurati,è stato un piacere. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl