![]() |
Aiuto limnophila sessiflora
Ciao a tutti qualcuno potrebbe aiutarmi con la limnophila sessiflora che non cresce molto e le sue foglie si ingialliscono dal esterno verso l'interno e poi diventano di colore tipo il bronzo o il marrone (sembrano sporche ) solo le nuove foglie sono di un bel verde per un brevissimo periodo di tempo . L'acquario è di 55 litri ed è avviato da ormai 5 mesi con fondo di solo ghiaino, il neon è un Osram T8 15Watt/865 Temp° Colore 6500 °K valori acqua ph 6.8, kh 4, co2 askoll pro green system 4 bolle al minuto, no3 25 e mai usato fertilizzanti (ma mi hanno regalato insieme allimpianto co2 del fertilizzante azoo plant nutrients e plant auxins possono essere utili?),c'e anche un oxidator D che fornisce ossigeno. Oltre alla sessiflora ci sono anubias bonsai e gold , Microsorum pteropus 'Petite' e una piccola cabomba ( anche questa nn cresce). Nell'acquario ci sono 2 caridine japoniche 2 cambarellus patzcuarensis 6 cory panda 4 oto cocama 1 ramirezi e 4 lumache.
https://s31.postimg.cc/oz4ipexvr/pianta_2.jpg https://s31.postimg.cc/qs7fdqj2f/pianta_3.jpg https://s31.postimg.cc/dpbsugsuf/pianta_4.jpg https://s31.postimg.cc/rx1hj45jb/pianta_5.jpg https://s31.postimg.cc/t0llv2q6f/pianta.jpg https://s31.postimg.cc/56xrc976v/acquario.jpg |
per coltivare piante, il fondo di solo ghiaino è sbagliatissimo...
quella roba marrone sono diatomee("alghe"), se la pianta non cresce diventa facile preda delle diatomee |
le limnophila in quella posizione prendono (sembra dalle foto) poca luce e il tuo acquario non sembra particolarmente luminoso quindi ti conviene spostarle.
(ti consiglio anche di non tenere le anubias a contatto con il fondo perchè sul lungo periodo tendono a marcire) |
Quote:
Non conosco i fertilizzanti che citi, il primo di sicuro non ti serve, l'altro verifica se sia un fertilizzante generico. Se non lo è compra un fertilizzante generico #36# |
Da quello che ho letto eroghi co2 ma hai poca luce e non fertilizzi , le tre cose dovrebbero andare assieme.
Dovresti aumentare la luce ed iniziare a fertilizzare; io però ti sconsiglio un fertilizzante generico, meglio quelli a componenti separati così metti quello che serve. Dalle foto sembra una carenza di ferro ma sicuramente manca anche potassio e micro elementi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Con tutta la buona volontà (e senza nessuna polemica) ... ma ... consigliare un protocollo fertilizzante a componenti separati ad un utente che non sa ancora che bisogna fertilizzare un minimo per avere piante in salute ... mi sembra un tantino controproducente.
Iniziamo a risolvere qualche problema sulla gestione della vasca, tutto il resto viene con calma e con esperienza acquisita nel tempo ;-) |
Quote:
Dalle foto mi sembra che abbia una grossa carenza di ferro per questo il consiglio era di usare component separate per iniziare ad introdurre pian piano quello che manca... con un unico flacone secondo me butta dentro un pò di tutto ma magari non quello che serve... Conosco tante persone che hanno iniziato direttamente coi component separate.. basta chiedere e sono sicuro che trova tutto l'aiuto di cui ha bisogno... Ovviamente questo è quello che penso io ma non è che altri modi di procedure siano sbagliati... in tanti li usano. |
grazie per i suggerimenti , ho inziato a fertilizzare con quello che avevo in casa che e generico perche nn avevo tempo per andare in negozo ma ho gia notato dei miglioramenti perche la pianta ha iniziato a crescere piu in fretta .
|
Occhio a non esagerare, altrimenti le alghe gioiscono ;-)
Inizia con un quarto del dosaggio indicato |
Avendo la co2 ed iniziato la fertilizzazione secondo me dovresti anche vedere come aumentare l'illuminazione... sicuramente il modo si trova.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl