AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Primo acquario, primi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511897)

MrChuck 29-07-2016 11:51

Primo acquario, primi consigli
 
Salve a tutti,
primo post qui e dopo una breve introduzione parto subito con le domande :)
Da qualche tempo con la mia compagna ci frulla in testa l'idea di prendere un acquario. Sono settimane che leggo qui e la per capire necessità, caratteristiche, info ecc sui vari tipi di acquari. Dopo qualche lettura siamo arrivati alla conclusione che un acquario d'acqua fredda sarebbe la scelta ideale (per questione di gestione, integrazione in salotto e gusto personale). Guardando le foto ci siamo innamorati dei Ranchu ed è proprio con una coppia di questi che vorremmo allestire l'acquario. Il Juwel Rio 125 (125 litri lordi quindi) è sufficiente per ospitarne una coppia? Per l'allestimento pensavo ad un "isola" centrale con tronchi, piante (ho già la lista di quelle "goldfish-resistant" :-)) ) e rocce (dove mettere un fondo fertile) e tutt'intorno sabbia o ghiaino nero inerte. Necessiterò anche di un aeratore? Il riscaldatore, viste le temperature in casa, credo sarà superfluo ma tanto è incluso con l'acquario. Altri accorgimenti? Ovviamente prima di inserire i pesci farò girare per parecchio l'acquario anche perchè non avendone mai avuto uno vorrei prima capire come si gestisce una vasca #70
Considerate che parto proprio da 0 (in vita mia ho allevato solo gechi e sauri) quindi qualsiasi consiglio è benvenuto! :)

malù 30-07-2016 20:58

Benvenuto!!!!!
Direi che l'inizio è buono #70
Il litraggio è corretto per due esemplari, il Juwel non è proprio il massimo per i pesci rossi....la massa filtrante è un po' "scarsina", sarebbe senz'altro più indicato un filtro esterno.
Comunque, ponendo di rimanere con il filtro interno in dotazione, lo si può "elaborare" per aumentarne l'efficacia, inserendo al posto dei tradizionali cannolicchi materiali più efficaci, tipo Sera Siporax o Eheim Substrat Pro.
Altra cosa da valutare è l'illuminazione, in linea di massima i Juwel hanno in dotazione lampade con gradazioni kelvin piuttosto elevate, non saresti il primo che si trova a doverle cambiare ancora nuove.
Sempre a riguardo della luce, i pesci rossi producono feci solo parzialmente digerite, ciò porta ad avere spesso una cospicua presenza di inquinanti che vanno "smaltiti" da una elevata presenza di piante diversamente (con la complicità di una buona illuminazione), sarà la festa delle alghe :-D
Eviterei il fondo fertile, i rossi amano "grufolare" e finirebbero per portare in superficie la parte fertilizzata, vedrai che le loro deiezioni saranno più che sufficienti per la concimazione, al limite puoi sempre inserire un fertilizzante liquido o le apposite tabs in corrispondenza delle radici.

MrChuck 31-07-2016 23:37

Eheheh insomma abbiamo scelto l'acquario giusto! ;) Purtroppo però la scelta è anche dettata dal fatto che la mia compagna mi ha imposto qualcosa che fosse anche bello a vedersi e con le linee squadrate :D cmq cambiare i cannolicchi coi prodotti indicati non penso sarà un problema, anzi lo farò da subito. Per i neon la mia intenzione era di piantumare bene l'acquario quindi potrebbero invece andar bene e proprio nella zona centrale piantumata volevo usare come fondo il Seachem Flourite black e per il resto dell'acquario fondo inerte ma dello stesso colore (nero). Se posso risparmiarmi il Seachem e mettere tutto inerte e al massimo le tabs tanto meglio cmq! :)
Edit: ma posso mettere qualche ampullaria dentro? 2 possono andare? di più? di meno? :)

malù 01-08-2016 00:26

Le ampullarie sporcano quasi quanto i carassi ;-) non più di un paio.
Per non avere problemi dovresti realizzare qualcosa del genere, da notare (settima foto) l'impiego di una notevole quantità di Pothos, ottimo per l'assorbimento di nitrati e fosfati:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...prile_2014.asp

MrChuck 01-08-2016 09:55

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062771868)
Le ampullarie sporcano quasi quanto i carassi ;-) non più di un paio.
Per non avere problemi dovresti realizzare qualcosa del genere, da notare (settima foto) l'impiego di una notevole quantità di Pothos, ottimo per l'assorbimento di nitrati e fosfati:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...prile_2014.asp

Ah ecco! magari allora evito le ampullarie :-)) spero che la vegetazione che inserirò basti ad evitare il problema alghe. l'idea era di realizzare qualcosa del genere ma "condensando" tutta la vegetazione in una sorta di isola centrale (una cosa del genere ma con più piante possibili: https://scontent.cdninstagram.com/t5...MDAxMA%3D%3D.2)

malù 01-08-2016 10:14

Capisco.... senza dubbio le piante nella foto sono poche, ma se intendi inserirne di più e a crescita rapida, dovrebbe andare bene.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MrChuck 01-08-2016 10:24

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062771892)
Capisco.... senza dubbio le piante nella foto sono poche, ma se intendi inserirne di più e a crescita rapida, dovrebbe andare bene.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

esattamente!

ma converrebbe aggiungere anche l'aeratore o basteranno le piante se saranno abbastanza?

malù 01-08-2016 10:43

L'areatore non serve, disperde la co2 utile alle piante.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MrChuck 01-08-2016 12:23

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062771892)
Capisco.... senza dubbio le piante nella foto sono poche, ma se intendi inserirne di più e a crescita rapida, dovrebbe andare bene.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Si, l'idea era proprio di fare un bel "cespuglione" centrale e l'elenco delle piante l'avevo preso proprio da questo forum e sono:

CERATOPHYLLUM
ANUBIAS BART.
MICROSORIUM
VALLISNERIA GIGANTEA
VALLISNERIA SPIRALIS
HYDROCOTHYLE

quindi posso inserirle evitando il fondo seachem flourite e mettere normale ghiaino e le famose tabs?

ma Neritina al posto delle Ampullaria? o producono anche loro tanti rifiuti?

malù 01-08-2016 14:28

Si bastano le tabs.
Le neritine sporcano un po' meno delle ampullarie.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08852 seconds with 13 queries