![]() |
Ampullarie attive, si moltiplicano!
Da quando le ampullarie che mi han regalato si sono ambientate ogni sette o dieci giorni mi producono -ciuf ciuf- uno o due grappoli di uova..
Ne ho trovato perfino uno sopra il neon! I primi due li ho lasciati nascere, molto carine, ma az quante -05 !! Altri grappoli anche se un po' mi piangeva il cuore li ho tolti.. Evidentemente hanno trovato buone condizioni.. a parte la coppia di adulti che a volte spuntano loro i tentacoli (povere). Gli ricrescono un po' più corti ma imparano presto a star lontano dai famelici ciclidi! Tra l'altro ho scoperto che dando vegetali ne approffitano tutti gli ospiti dell'acquario In vasca ci sono la coppia di Pelvicachromis pulcher con un gruppetto di piccoli (ormai indipendenti nati a metà giugno), 3 Ancistrus, tre Pomacea bridgesii adulte e un numero imprecisato di piccole di varie misure. Quanti ne posso tenere? Per altre info inerenti l'acquario vedete il profilo.. Quanto ci mettono a crescere? Ora mi sembrano veramente minute per esser regalate! Voi come vi regolate? Carlo |
nessuno ha il mio problema? ;-)
|
Io non lo definerei esattamente un problema ;-) ....
|
Quote:
sto cominciando a preoccuparmi mi sa che sono più di un centinaio e continuano a deporre -05 |
Togli le uova appena le trovi,
oppure spargi la voce e vendile e regalale, anche nei negozi.. :-)) |
Hydra... è un problema.....
se non ci credi te ne regalo 20 e poi tra 3 mesi ne riparliamo... Karlito... chissà chi te el avrà mai date.... #18 selezione naturale sembra essere uno dei temi ricorrenti nell'acquario... i piccoli pelvi non solo mordichiano le piccole ampulle ma......... alcune le freddano pure mangiandosi poi il contenuto... tieni un po' a stecchetto i tuoi piccoli e sappimi dire... se sembra anche a te che succeda... |
Quote:
A parte la scocciatura di stare attenti ai nuovi grappoli sono belle lumachette e dopo una settimana di assenza ho notato che crescono visibilmente. Qualche assaggio dei piccoli pelvi l'ho notato nei confronti delle lumachine più piccole, ma penso non basti a controllarne la diffusione.. Piuttosto ho purtroppo constatato #07 che le Pomacea adulte sono state amputate dei loro tentacoli cefalici dai pulcher adulti. Ricrescono ma più corti. E imparano a tenerli ritirati se vedono il pesce avvicinarsi! Bè comunque se ai molluschi giallotti capita a tiro un pescetto morto, (non ho capito il motivo ma ieri nel tornare ho visto i resti), lo fan sparire subito.. Comunque Hydra ti confermo che vedersi il fondo ricoperto di piccole lumachine gialle a volte può essere inquietante! -05 |
Stesso problema ormai son centinaia e continuano a deporre nei posti piu inpervi
|
.... mi è balenato il desiderio di prendere due ampullarie.... ho letto e mi è passato subito... #19
|
quoto giuseppe_monteleone :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl