![]() |
Oranda con blocco intestinale?
In una vaschetta da 12lt ho due oranda di 4 cm ciascuno.
Uno si è ammalato, pare abbia la vescica natatoria infiammata, perchè stà sempre nel fondo. Mi chiedo solo perchè non voglia assolutamente niente da mangiare, nemmeno i pisellini bolliti. Non avrà per caso un blocco intestinale? Qualcuno mi soccorra, è già il 12° giorno che non mangia e penso a una brutta fine per lui. Grazie :-) |
Due oranda in 12 litri? Oh, mamma>:-(.. ci credo che hanno problemi..
Togli quei pesci da li e mettili in qualcosa di più capiente.. sappi che per la tua coppia di oranda serve una vasca minimo da 100 litri netti( sono pesci che crescono tanto e sporcano tanto).. Per non mangiare da 12 giorni il pesce o è ammalato oppure ha qualche blocco intestinale.. Per ora tienili in acqua pulita e toglili da li.. metti una foto per capire com'è la situazione! |
Si, effettivamente il recipiente che li ospita non è assolutamente idoneo come dici tu; pensavo tra non molto di comprare un vero acquario, con filtro e tutto il resto.
Scusami ma non so inserire ancora le foto. Più in la rimedierò. Grazie per la tua risposta. |
Oranda con blocco intestinale?
1 allegato(i)
E' iniziato a stare male circa 3 settimane fa e nuotava a testa in giù.
Penso avesse un'infiammazione della vescica natatoria. Poi, ha iniziato a restare sempre nel fondo, non riuscendo più a stare a galla. |
Ma non mangia nulla proprio? E' magro? dalla foto non si vede bene..
L'acqua la cambi?Ogni quanto?Non credo tu abbia un filtro.. |
Purtroppo non ho filtro, quindi cambio l'acqua del 20% ogni 2 giorni e del 50% ogni 10 giorni.
Vorrei salvarlo ma non so neanche cosa ha (vescica natatoria infiammata o blocco intestinale). So che se non mangia tra qualche giorno ci lascia la pelle. #24 |
Altri importanti elementi che non vorrei tralasciare sono:
- Il pesce malato ha comunque la pinna dorsale ben ritta e in ordine; - Il pesce malato, da quando l'ho comprato, ha sempre fatto pochissime feci. Vi prego, non lo voglio abbandonare a una morte lenta e dolorosa per la fame. Se qualcuno ha un idea me la dica, grazie! |
Si, ma non mi ha risposto.. sicuro che non mangia nulla proprio? se si, da quanto tempo non mangia?
Poi altre cosa da sapere: -cosa gli dai da mangiare? -il pesce ha la respirazione accelerata ,affannata o normale? - tenta di risalire o sta completamente immobile? fermo sempre in un punto? -guarda il ventre, guardandolo dall alto: è gonfio? ha le squame rivolte verso l esterno come una pigna? |
Scusa, hai ragione, sono stato vago.
Il pesce ogni tanto nuota in verticale quasi e raggiunge la superficie; prende due o tre boccate d'ossigeno e riscende quasi a picco. Ho provato a nutrirlo con pisellini bolliti e trittati ma non solo non ne vuole, si allontana pure. Con il cibo in scaglie idem, completa inappetenza. Il corpo è privo di squame sporgenti (sono in ordine). Ha la respirazione molto affannosa, soprattutto dopo che raggiunge la superficie della vaschetta. Il ventre è magrissimo. Apre poco e niente la bocca mentre respira. |
Bene.. anzi male.. da come lo descrivi sembra quasi spacciato #06
Vediamo se @Carmine85 può darti qualche cura oppure ormai è tardi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl