![]() |
aiuto "cappellata" cambio vasca
Salve ho bisogno di un conforto e magari un aiuto un po' da tutti.
stasera ho cambiato la mia vasca di MB ,con un rio180 della juwel. Tutto ok,il problema e' venuto al momento di togliere il "coperchio" con l'illuminazione ,perche' ho una plafo sospesa della elos,e ho notato che quel "pezzo diplastica nel mezzo ,mi dava parecchio fastidio e creava ombra e quindi? semplice l'ho "tagliato" ed eliminato ,ma mi sono accorto dopo che forse era un tirante (non se se avete presente la juwel 180 ,praticamente e' tutt'uno con il fascione superiore di plastica che ,a sua volta e' tutto siliconato al vetro e quindi non si puo' togliere. cmq ormai l'ho fatto ,ma mi sono venuti alcuni dubbi ,circa l'integrita' della vasca... avro' problemi? sarebbeil caso (anche se ormai forse la frittata e' fatt) che lunedi' magari mi facci afare un tirante di vetroo e ce lo siliconi da parte a parte sempre ne mezzo? il vetro ,e' 6 mm (l'ho misurato con il calibro) Grazie a tutti |
Ciao,
anche io ho uno juwel (vision 180) ed in effetti quel pezzo fa parte integrante del fascione. #24 Dire se cederà o meno è una domanda difficilissima. Spero e credo che il resto del fascione,essendo pezzo unico, tenga bene. Altri utenti hanno juwel vediamo cosa ne pensano. Ciao Max |
Quando ho deciso di passare al marino, volevo convertire il mio rio 180, ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu, ho tolto la cornice ma la sorpresa e' stata amara, infatti se noti il frontale e il retro sono da 6 mm mentre i 2 laterali sono da 4 mm. Il pezzo di plastica centrale e' un tirante se lo togli hai un forte spanciamento della vasca, io non mi sono fidato. Alla fine ho fatto fare una vasca artigianale e il rio e' stato adibito a sump.
|
"cappellata vasca"
be' i laterali sinceramente non li ho misurati ,in ogni caso effettivamente un po' si e' spanciata ,rifacendo el docvute misurazioni nel limite del possibile siamo sui 3/4 mm,infatti misurando l'esterno ai due stremi sono a 40,5 cm ,nel centro sono a 40,8/9 .
purtroppo al momento non posso fare questa sostituzion e,spero di trovare un'altra soluzione(come gia' detto ,magari irmettendo un tirante di vetro) be' per adesso grazie ,cmq se qualcuno ha altre idee o consigli ,sono ben accetti |
beh il tirante di vetro non e' una cattiva soluzione , anche un quadrello in plexi sagomato a misura sarebbe l'ideale
|
io ho lo stesso acquario e ho tolto anche io il tirante perche' faceva ombra agli invertebrati centrali...per ora tiene benissimo... speriamo bene.
comunque e' un po di tempo che e' cosi' e se doveva rompersi lo avrebbe gia fatto... ciao |
3/4 mm mi sembrano tanti metti una cornice al posto del tirante non limita la luce e ti dà più sicurezza
|
procurati 2-3-4 box di polistirolo
svuoti x 70 % la vasca lasciando le roccie ed animali a moltto (logicamente un occhio alla temperatura e movimento ti fai preparare naturalmente prima i tiranti e con dei morsetti li siliconi alla vasca,mi raccomando metti qualcosa tra vestro e morsetto mica da fare il danno e rompere la vasca,un panno va bene ;-) il giorno dopo rimetti tutto aposto oppure mi sa che dovrai sostiture la vasca e farne una migliore piu che ropersi ce anche la possibilita che si scolli pultroppo dato che i laterali sono molto sotto pressione e di basi di apoggio sono scarse ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl