![]() |
Problemi corallo? (scusate ma non ricordo il nome)
Ciao a tutti, ho inserito giovedì 14 nel mio acquario una roccia con 3 coralli molli discoidali(allego foto, non mi riesco proprio a ricordare il nome).
In negozio erano belli aperti e occupavano tutta la roccia. Portati a casa, a causa del trasporto, si erano chiusi, ma nei due giorni successivi stavano iniziando ad aprirsi. Buon segno ho pensato. Tuttavia, negli ultimi giorni hanno iniziato a stare sempre chiusi, anche di giorno (come si vede in foto, anche se la foto l'ho scattata di sera). Inoltre uno dei tre ha sviluppato dei pallini bianchi sulla bocca centrale e su alcuni tentacoli. I valori che vedete tra i miei dati li ho misurati lunedì sera. Purtroppo sono gli unici che, al momento ho modo di misurare. Se dovesse servire che misuri qualche altro valore vi prego di dirmelo e provvedo. Se poteste aiutarmi a capire dove sto sbagliando e come posso risollevare la sorte di questi coralli ve ne sarei molto grato. https://s26.postimg.cc/ehts0ijvp/IMG...719_232954.jpg https://s26.postimg.cc/xo6z3p0dh/IMG...719_233146.jpg https://s26.postimg.cc/3weylmjvp/IMG...719_233202.jpg |
Ciao
sono dei Discosoma sp. normale si devono ambientare alla qualità dell'acqua e all'illuminazione. D. |
Grazie per la risposta.
Quindi dall'aspetto non ti sembra esserci niente di anomalo? Quanto potrebbe volerci perché si ambienti? Quelle palline bianche al centro del corallo che sta dietro sai dirmi cosa sono? Inviato dal mio Lenovo K50a40 utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento: quella delle foto sotto è la situazione ad oggi.
Vorrei una conferma da qualcuno più esperto di me prima di tirare via tutto, ma a me sembra che due su tre siano morti. L'unico che mi sembra ancora vivo è il più piccolo dei tre. Mi confermate che è così? In caso di risposta positiva cosa mi consigliate di fare ora? Cerco in qualche modo di salvare almeno l'ultimo o tiro via tutto per non rischiare di danneggiare il resto dell'acquario? https://s26.postimg.cc/3tn9tfg9x/IMG...724_155206.jpg https://s26.postimg.cc/5zhknxjqd/IMG...724_155158.jpg https://s26.postimg.cc/moj0jugbp/IMG...724_155156.jpg https://s26.postimg.cc/4ad2tltet/IMG...724_155151.jpg https://s26.postimg.cc/dw6n9wkkl/IMG...724_155147.jpg https://s26.postimg.cc/4cwygfx2d/IMG...724_155136.jpg https://s26.postimg.cc/dlz4qk5yd/IMG...724_155126.jpg |
lascia tutto dentro e abbi pazienza.
anche dovessero morire non succederà nulla alla vasca |
Ok, allora li lascio lì.
La mia impressione che due siano andati è giusta oppure no? |
no, secondo me non ancora
|
Ma allora da cosa si capisce se sono morti? Perché uno email praticamente tutto sgretolato, l'altro ha perso la parte centrale(dove aveva la bocca). Da questo ho supposto non ci fosse più nulla da fare.
Io intanto li ho provati a spostare più vicini alla luce, spero di aver fatto bene. C'è qualche altro accorgimento che potrebbe aiutarli a riprendersi? |
la troppa luce, in questo momento, potrebbe essere fatale.
mettili in zona di buona corrente ma luce moderata. i coralli molli sono animali molto resistenti e a volte basta un frammento piccolissimo per generare un nuovo individuo. con questo, potrebbe essere che sono morti ma lasciarli in vasca non comporta nessun pericolo con la speranza che riescano a riprendersi. |
Quoto Matteo, lasciali li sono duri a morire e da piccole porzioni nascono nuovi animali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl