AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias Nana marcisce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511639)

Orizzonte81 19-07-2016 18:16

Anubias Nana marcisce
 
ciao a tutti
ho finalmente avviato da circa dieci giorni la mia nuova,piccola, vasca.
sapevo che le piante avrebbero avuto bisogno di adattarsi ma la piccola anubias nana
sembra avere un po di problemi..
https://s32.postimg.cc/tksgdvctd/ingrandimfoglie.jpg

ho allestito con fondo gravel, è presente una roccia vulcanica e l'acqua è totalmente
di provenienza "supermercato" nel senso che ho usato della comune acqua , non frizzante,
di una marca tra le tante i cui valori sono


https://s32.postimg.cc/wbc4fdxb5/valori.jpg

le altre piante sono microsorium petite , cryptocoryne lucens ( sotto le ho messo una tabs fertile..) e taiwan moss e non mi sembra stiano risentendo di alcunchè

..ad oggi i valori dell'acqua sono PH 8 , GH 13 , KH 9 , No2 ed No3 sono in aumento ma stabili
dato che siamo in fase avvio...

come mi comporto con la Anubias? aspetto ancora o devo fertilizzare ?
grazie!!

roby9970 20-07-2016 08:21

Dalla foto non riesco a vedere ma il rizoma non l'hai interrato, vero?
L'anubias è a crescita lenta e potrebbe trattarsi solo di adattamento ; prova a vedere come sono le foglie nuove che fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Orizzonte81 20-07-2016 14:14

ciao,
no assolutamente non l'ho interrato, è lagato ad una radice proprio al centro della vasca sotto
il neon tra l'altro.. la tengo d'occhio ma la parte più marcia non mi sembra stia germogliando nuove foglie al momento..

plays 20-07-2016 16:22

La luce diretta non è il massimo, cmq credo sia solo l'adattamento. Oltre fare i rabbocchi con osmosi pura e nessun cambio in maturazione, potresti mettere qualche galleggiante e un po' di potassio. Hai altre piante?

roby9970 20-07-2016 19:42

Ti confermo che l'anubias è meglio che la metti in una zona più riparata ... Magari sotto qualche galleggiante o rapida che lasci curvare sull'acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dufresne 20-07-2016 20:16

perchè hai usato acqua del supermercato?

secondo me il problema è il sodio... c'è 3 volte più sodio del potassio... e ti blocca l'assunzione degli altri elementi, anche quando fertilizzerai

forse l'anubias è più sensibile al sodio delle altre piante e si vedono prima gli effetti

gianni.gt 20-07-2016 20:20

posso dirti solo che la mia fa in continuazione foglie nuove con semplice acqua da rubinetto..sia da interrata e sia da legata..non saprei il motivo di questo problema anche perche l anubias è molto facile da far crescere non ha nessuna esigenza in particolare se non quella di metterla al riparo dalla luce perche seno nel giro di qualche mese te la ritroveresti piena di alghe nere..attendi ancora magari fertilizza soltando e basta.. ps ke temperatura tieni?

roby9970 21-07-2016 12:28

Quote:

Originariamente inviata da dufresne (Messaggio 1062770162)
perchè hai usato acqua del supermercato?

secondo me il problema è il sodio... c'è 3 volte più sodio del potassio... e ti blocca l'assunzione degli altri elementi, anche quando fertilizzerai

forse l'anubias è più sensibile al sodio delle altre piante e si vedono prima gli effetti

Se ha usato l'acqua che ha postato il problema non è il sodio visto che è 2,5.

Secondo me è adattamento perchè con troppa luce si copre di alghe ma non l'ho mai vista marcire per questo.

Orizzonte81 21-07-2016 19:22

grazie a tutti per gli interventi,
oltre a quelle elencate non ho altre piante e sto comunque attorno alle 5 ore di luce come
fotoperiodo..forse la temperatura è un altro problema.purtroppo la stanza è molto calda e il termometro segna 29,30 gradi.anche scoprendo la vasca non cambia molto..
inoltre non avevo considerato il rapporto sodio/potassio non essendo cosi esperto in chimica..
il ritardo della maturazione non sarebbe un problema ..dite di tagliare l'acqua della vasca cambiandone una parte con acqua d'osmosi?

plays 21-07-2016 19:31

Nessun cambio... segui i consigli che ti ho messo sopra.
Procurati poi una o due ventoline, meglio se da pc o quelle per acquario, da gestire con un timer a cavalieri o termostato. Questa può servire sempre, tanto alle piante quanto ai pesci


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21645 seconds with 13 queries