![]() |
aiuto lettura dei valori
ciao a tutti come neofita chiedo aiuto nella lettura di alcuni valori che ho trovato nel mio acquario marino, i test sono quelli della salifert, ma non riesco ad interpretare i valori, inoltre grazie mille a chi ha pubblicato una traduzione dei test in italiano nel forum.
i miei valori sono, calcio 475 nitrati >0.01 test jbl kh valore in dKH 2.8 alcalinità in meq/L 1.02 questi i valori... qualche consiglio?? i problemi che al momento trovo sono delle alche che avvolgono gli aculei dei due ricci diadema e la parete posteriore della vasca, gli ospiti della vasca sono 2 ocellaris , 2 diadema, una stella insabbiatrice, e alcune talee di sps datemi da un amico, ho un 120 litri reali illuminazione 12 ore dsb da 12 cm 15 kg rocce vive maturazione 8 mesi, |
aiuto lettura dei valori
Con cosa misuri i valori?
Mi sa che sbagli l'unità di misura |
ho usato la scala dei valori che è presente all'interno della scatola dei test....
c'era scritto di vedere quanto reagente rimaneva all'interno della siringa e con quello andare a verificare sulla tabella.... nel calcio rimanevano all'interno 0.08ml che corrispondevano a un valore di 450.... ho errato qualche cosa?? |
aiuto lettura dei valori
Il calcio va bene, il kh deve essere intorno a 8 , se fosse veramente a 2,8 ph sarebbe ballerino e instabile
Nitrati > 0,01 non vuol dire nulla ( anche 100 è maggiore di 0.01) e i ibl non vanno per il marino Mg? Salinità ? PO4? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Salinità è a 1025 diciamo mi sembrava perfetta... Il mg e po4 non ho ancora i test... Li devo ancora comprare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b4f2d927b4.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7d84f94995.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a24ec12431.jpg
Questa è la situazione odierna Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok x NO3, diciamo che hai sbagliato a digitare il simbolo di "minore di" questo NO3 <0.01 mg/l
Per gli atri valori possono essere corretti meq e °dKH, ma sarebbero errati quelli di Ca. (a 1.02 meq/l corrispondono 2.85 °dKH). questi valori cmq non portano a nulla se non completati dagli altri. se il problema sono le alghe.... |
Si il problema sono le alghe ma forse ho capito che il problema può essere il calore ho la vasca a 27 C e mi sa che sono ciano batteri quelli chebvedo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ci sono sia dinoflagellati che ciano,sicuro dell'acqua di osmosi che usi?
Certo in questo periodo i ciano sono un osso duro da combattere Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si sì l'acqua è ok ... Non faccio cambi da quando l'ho avviato cioè 8 mesi ormai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl