AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Triade bilanciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511006)

Freef 28-06-2016 20:14

Triade bilanciata
 
Ho un nano 30l con qualche sps.
Per ora integro solo con SHG drops Kh per tenere il Kh tra 7 e 8 ma il mio problema sarà più avanti, ovvero quando dovrò integrare anche Ca ed Mg, diventerei pazzo a ricordarmi ogni tot giorni di integrarne uno o l'altro.
Ho letto che ci sono i prodotti A+B, ma non mi è chiaro il l'ovo funzionamento, ho capito che servono per mantenere costante la triade, ma se io consumo più Kh rispetto a Ca o Mg dosare A+B a troade bilanciata come fa a mantenermi corretto il Kh e non alzarmi il Ca?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Riccio79 29-06-2016 07:49

Ciao... su 30 l secondo me, puoi andare tranquillamente di a+b... il suo utilizzo é sempkice: per prima cosa fai i test e verifichi la triade, dopo d di che fai i dovuti aggiustamenti con i singoli buffer per bilanciarla. . Fatto questo, passate 24 ore rifai i test in modo da verificare il consumo della tua vasca... a quel punto reintegri con a+b... lasci passare tipo un'oretta e rifai i test per verificare che abbia reintegrato la giusta quantità che ti abbia riportato ai valori del giorno prima la triade

Freef 29-06-2016 08:00

Si ma A+B alza di 1 punto ogni tot ml tutti gli elementi oppure "capisce" lui quale aumentare e quale no?
Perché io integrando per adesso solo il Kh trovo strano che con A+B mi mantenga il Kh ed il Ca ed Mg me li tenga stabili senza alzarmeli dato che non c'è consumo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Riccio79 29-06-2016 13:56

Reintegra tutti gli elementi. .. è ovviamente non è una "pozione magica" che possa capire cosa manca di uno o dell'altro, ma li Reintegra bilanciandoli. .tanto non é che I coralli usano un solo oligoelemento. .. ma tutti... quindi vai sereno

Freef 29-06-2016 14:07

Eh è quello il mio dubbio, perché per ora Ca ed Mg li riesco a mantenere buoni con semplici cambi, è il Kh che scende di una tacca al giorno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Riccio79 30-06-2016 11:57

Eh ma allora semplicemente reintegra solo il kh con il buffer

Freef 30-06-2016 12:00

Però la prossima settimana mi arriveranno altri tre sps e sarei così a 7 sps in vasca... Prima o poi inizieranno a consumare anche Ca ed Mg, e lì a sto punto al posto di usare i singoli buffer utilizzerei A+B della SHG in coppia al buffer del Kh (perchè integra tutti gli elementi tranne quello).

Può essere che ora ho capito come integrare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 30-06-2016 12:19

A+b integra tutto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef 30-06-2016 12:23

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13017.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13021.html

Questi no però


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 30-06-2016 12:41

Allora non sono a+b o lo sono se utilizzati entrambi.
Nei comuni a+b la componente a integra calcio e magnesio la parte b i carbonati .
Quindi o prendi quelli già con entrambe le soluzioni oppure quelli che hai postato dosandoli entrambi in base al consumo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09565 seconds with 13 queries