AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova vasca 240l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510905)

rsc85 26-06-2016 13:40

Nuova vasca 240l
 
Ciao a tutti,
dopo anni passati con il mio vecchio 100l, mi appresto a passare all' Eheim Vivaline240. Avrei bisogno di qualche consiglio circa i pesci da inserire. Prima di trovare un buon equilibrio nel 100l ci ho messo un po' e vorrei evitare di inserire troppi pesci nel nuovo.

La mia idea è questa:
6-8 scalari
12 rasbore/pesce arlecchino (già presenti nel vecchio)
??? tricoghaster o simili
6 ramirezi

2 ancistrus
1 corydoras
??? botia

In particolare avrei alcune domande per i più esperti:
1)ho già 2 scalari, di dimensione media. Quelli aggiunti devono essere più o meno della stessa dimensione o posso rischiare prendendoli di taglia più piccola?
2)tricoghaster: non ho ben capito se sono pesci da branco o meno, ma non sono comunque convintissimo sulla scelta. Idee/suggerimenti?
3)i pulitori sono sufficienti o dovrei aumentarne il numero?
4)i botia mi sono stati consigliati dal venditore, ma avendo una mezza idea di provare a far riprodurre gli scalari non sono convinto sia una buona idea

In base ai pesci sceglierò poi il layout e la tipologia delle piante, ma sono abbastanza convinto di usare la fluorite black per il fondo

Grazie!

Sinbad 27-06-2016 01:03

Ciao, troppi pesci... mammamia che fritto misto!!!

Se vuoi cimentarti nella riproduzione degli scalari, tieni solo loro, max 6, stessa taglia e introdotti tutti insieme per evitare problemi di territorio.

Puoi introdurre anche dei Corydoras ma solo in branco di almeno 5/6 esemplari della stessa specie.

Progetta bene l'acquario prima di partire!! Tantissime piante, pochissimi pesci... e leggi molto sull'argomento: il forum ne è pieno.

rsc85 27-06-2016 10:22

uhm....mi sono spiegato male: il mio obiettivo non è cimentarmi nella riproduzione degli scalari, ma se capitasse non mi spiacerebbe :D Non è però nei miei interessi allestire un acquario ad hoc per questa evenienza.

Detto questo 240l per tenere solo 6 scalari mi sembra oggettivamente uno spreco, oltre al fatto che le rasbore sono già presenti in quello attuale e non ho intenzione di liberarmene...

C'è un motivo per cui non hai nominato gli ancistrus? Non ho letto da nessuna parte che siano incompatibili con gli scalari (credo siano compatibili con più o meno qualsiasi cosa) ed ho sempre saputo che il suo ruolo è fondamentale nell'ecosistema

I miei dubbi riguardano soprattutto se e quanti ramirezi, tricoghaster e botia inserire...
Per le piante non ci sono problemi: già quello attuale è molto "verde" come acquario!

rsc85 28-06-2016 12:22

Qualche altro parere? Grazie! :D

Michela B. 01-07-2016 23:53

Concordo con Sinbad per "tantissime piante e pochi pesci", in questi giorni ti sei fatto un'idea infine su cosa scegliere? :-)

Sinbad 03-07-2016 01:21

Gli scalari diventano grandi e territoriali e sono poco compatibili con pesci piccoli: li vedono come potenziali prede...

I Corydoras vanno allevati in gruppo, minimo sei...

I Botia idem... ma attenzione perchè sono delicati.

Quindi dei due, uno.

Gli Ancistrus sono compatibili con tutti ma crescono a dismisura e in 240l possono dare i loro problemi.

Le Rasbore puoi tenerle.

Considera che 240l non sono molti, poco meno di una pozzanghera e li dentro devi farci crescere la vita, quindi: crea un ambiente idoneo ricco di vegetazione e metti solo poche specie di pesci tra quelli che ti piacciono di più rispettando tutti i parametri del caso (carattere e valori acqua).

Ci sono acquari molto più grandi con molti meno pesci di quanti vorresti metterne tu.
Fai molta attenzione, non è una critica personale e non vorrei spiegarmi male, capisco l'entusiasmo, ma è proprio quello che poi genera la maggior parte dei problemi.

A mio modesto avviso, la parte di "progettazione" e "studio" è altrettanto stimolante quanto l'allestimento della vasca e la sua conduzione.

rsc85 03-07-2016 19:33

Grazie mille :D

Vado per punti:
"tantissime piante e pochi pesci". Nì: dipende dal tipo di pesci, nel mio caso ci stanno bene ed effettivamente ho intenzione di avere un acquario molto "verde", ma non datelo come regola aura perchè non sempre è vero ;)

Tra corydoras e botia opterò per i primi, i botia li ho avuti e sono piuttosto casinisti, se anche loro devono stare in gruppo potrebbero essere un problema, crescendo

Per gli Ancistrus ero comunque propenso a prendere delle varietà che non diventassero troppo grandi, ma a questo punto direi che i due che ho già sono sufficienti.

Ricapitolando l'idea è:
6 scalari
12 rasbore
6 corydoras
2 ancistrus

i 6 ramirezi sarebbero di troppo o possono starci?

Per quanto riguarda la progettazione, conoscete se ci sono dei "simulatori" tipo ikea? :D
@Sinbad : non la prendo affatto come critica personale, anzi! Una risposta con delle motivazioni, come la seconda, è molto utile a capire il perchè delle cose ed aiuta a migliorare ;)

Sinbad 03-07-2016 23:29

L'acquario, per quanto grande possa essere è pur sempre una "boccia" di vetro in cui bisogna instaurare un equilibrio biofisico necessario per una corretta conduzione della vasca.
Lasciamo perdere gli acquari "biotopo" dove, per creare le condizioni ambientali naturali, ci sono vasche di sole rocce, senza neanche una pianta. Ma quegli acquari hanno condizioni particolari e specifiche, come i loro ospiti...

Il nostro caso è totalmete diverso e le piante assumono un'importanza primaria.

Io farei:

4 scalari (perchè dopo crescono)
12 rasbore (perchè non vuoi liberartene)
6 corydoras (perchè ci stanno bene)
2 ancistrus (perchè anche questi sono già parte della vasca)

Già così, in 240l stai pieno...

I Ramirezi (anche se molto belli) sono anch'essi molto territoriali e non li vedo bene insieme agli Scalari negli spazi di cui sopra.

Nessun simulatore "serio" che io sappia, a parte giochi e screensaver... però l'idea è geniale #70

rsc85 31-07-2016 23:59

Definiti i pesci, è la volta delle piante :D

Qui vi chiedo un grosso aiuto perchè per quanto mi piacciano gli acquari "verdi" ne so davvero molto poco. Teoricamente ho selezionato una serie di piante senza esigenze particolari che dovrebbe ben adattarsi con la fauna, ma un consiglio esperto fa sempre piacere:

sfondo:
4xCabomba
1xLudwigia Palustris
2xEleocharis acicularis
1xEgeria densa

alte
2xEchinodorus vesuvius
2xLudwigia repens rubin

primo piano:
2xEchinodorus ozelot
2xCryptocoryne Beckettii
2xHottonia Inflata

Per i tronchi:
2xbolbitis heudelotti
1xMicrosorium Pteropus

a queste aggiungerei quelle che già ho, che dovrebbero essere:
anubias nana (in quantità)
2xanubias(la razza con gli steli lunghi)
2xAlternanthera rosaefolia
1xMicrosorium windelow
3xCryptocoryne
1xEchinodorus bleheri

Cosa ne dite? Grazie!

DUDA 01-08-2016 14:11

Troppe varietà e cultivar diversi, rischi che si ostacolino tra di loro mentre tu vuoi che si sviluppino e colonizzino la vasca, le anubias tra l'altro hanno una crescita talmente lenta che sono quasi "inutili" come mangia nitrati se le hai mettile ma non considerarle "la manna dal cielo" perchè sono tante.
Orientati su diverse echinodorus e crypto anche perchè il comparto luci dell'eheim, seppur buono, non è idoneo per tutte le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10943 seconds with 13 queries