![]() |
Aiuto fertilizzazione pmdd. Grazie mille
ciao a tutti vi spiego.
ho iniziato 2 giorni fa a fertilizzare attraverso il pmdd dopo aver riscontrato carenze sulle mie piante di Limnobium. - Flora: diverse piante di Limnobium e Microsorum - Fauna: circa 25 platy e 3 neritine. - Litri: 100 netti - Illuminazione: 40 w circa - Prima di iniziare a fertilizzare non sapendo di sbagliare cambiavo l'acqua ogni settimana (circa 10 litri). Ora non più. - fondo di sabbia non fertile (non so altro era nell'acquario quando me l'hanno regalata) Ho aggiunto: 1 stick di NPK (bastoncini fertilizzanti piante verdi Scotts) 10 ml di K (prodotto super K) 1 ml di Fe (cifo) 2 ml di rinverdente (prodotto floris) 5 ml di Mg (sale inglese) Valori prima della fertilizzazione: PH: 8 GH: 8 KH: 7 NO2: assenti NO3: assenti PO4: 2 mg/l EC: non lo so Valori dopo la fertilizzazione: PH: 8 GH: 9 KH: 6 NO2: assenti NO3: 10 mg/l ieri e 5 mg/l oggi PO4: 2 mg/l EC: 190 uS/cm DOMANDE: 1)come mai il KH è sceso? 2) è normale che abbia una conducibilità così bassa visto che non ho mai fertilizzato prima. giusto? 3)teoricamente la differenza tra KH e GH è ancora troppo poca per dire di avere a sufficienza Mg vero? 4)come mai i fosfati non sono scesi (perchè prima l'assorbimento era magari bloccato dalla mancanza di N ma ora che assorbono i nitrati le piante dovrebbero anche assorbire un po i fosfati)? Ci va più tempo? 5)quando e cosa dovrei aggiungere secondo voi?? 6)come capisco quando aggiungere in generale le sostanze nutritive? Se avete voglia rispondete con riferimento ai punti così anche per chi legge in futuro, fa meno difficoltà a capire. Grazie |
Tutto normale, dato che quello NON è PMDD ma roba a caso.
E infatti i valori sono saliti a caso. Dove hai trovato queste dosi? (scrivo "dosi" ma ovviamente non lo sono, non c'è traccia delle quantità usate) Comunque, rispondento punto-a-punto: 1) perché, doveva salire? Mi pare che il KH, entro le precisioni attese dai comuni test, sia rimasto dov'è. 2) Boh... non si sa che ioni hai immesso, e quanti, quindi... 3) Teoricamente la differenza tra KH e GH non ti dice nulla. 4) I fosfati non sono scesi perché li hai AGGIUNTI (NPK) e NON SAI QUANTI ne hai aggiunti. 5) Non aggiungere più nulla. Per il futuro, o usi prodotti specifici o usi il PMDD (ma la ricetta vera, non questa qua). 6) Studiando un buon libro e leggendo tanto tanto tanto (anche forum dedicati). |
Allora dove ho visto io il pmdd sono suggerite queste dosi (si chiamano cosi?) :
20 ml di K 5 ml di Mg 5 ml di rinverdente 1 ml di Fe alla volta fino arrossamento ps. non so se si può mettere il link della pagina da cui l'ho preso. Io però non sapendo bene come dosarlo ho fatto di testa mia con le dosi che ti ho scritto sopra. Lo so che il fosforo lo aggiungo con gli stick NPK ma avevo bisogno di aumentare i nitrati e non sapevo come fare allora sempre nella guida pmdd che ho visto io erano consigliati questi stick. cosi ho pensato che una volta che le piante iniziavano ad assorbire l'N avrebbero iniziato ad assrobire anche il P. grazie per il tuo aiuto chiedi pure tutto quello di cui hai bisogno per consigliarmi =) |
Quote:
Stick NPK: https://s31.postimg.cc/4ygmckug7/20160616_135226.jpg K: soluzione al 10% k e 3% N Mg: soluzione 3% Mg e 4%zolfo Rinverdente: https://s31.postimg.cc/ak8f5h0zb/20160616_135239.jpg Fe: oddio la percentuale non la so! Ho preso una bustina e lo sciolta in mezzo litro di acqua https://s31.postimg.cc/hvjokdjdz/20160616_135202.jpg Volevi sapere questo? Grazie |
ti lascio un link esterno. (oddio, si può fare? non ricordo...
@TuKo
, nel caso ci pensi tu? o fammelo sapere. grazie #70 )
Edit tuko |
Ribadisco (poi la vasca è vostra): il pmdd è altra cosa.
Non è adatto se non si sa fare un calcolo stechiometrico e non è adatto se non si sa rispondere alla domanda "quanti mg/l di ciascun elemento hai introdotto in vasca? ". Ps: c'è un topic in evidenza con una buona ricetta di scriptors sul forum. Sennò c'è la formulazione originale, con i perché e i percome di ogni elemento (e si compra tutto in farmacia non al supermercato). Lasciate perdere i prodotti da supermercato se non sapete esattamente cosa contengono e in che forma. Al momento vedo un sacco di roba potenzialmente tossica in vasca in concentrazione ignota e dosata a tot millilitri. |
Quote:
te ne sarei molto grato! ps. ciuffo in realtà è proprio quello su cui mi sono basato io! =) |
bof. io la vasca la ho avviata e la sto fertilizzando con quello. certo, ho modificato le dosi secondo le mie esigenze, ma una volta trovato il dosaggio esatto si otterrà un equilibrio costante. il miei consigli sono occhio alle dosi e parti da poco.
ah, ilvanni, il calcolo stechiometrico lo sa fare chiunque legga un articolo sul pmdd, visto che in quelli che ho trovato io c'è sempre stata una spiegazione (specialmente nell'articolo linkato). poi c'è internet, basterebbe usare la testa prima di fare le cose e informarsi un minimo... #70 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Germa, basta cercare pmdd su Google. O cercare il topic in evidenza di Scriptors. |
Cerco leggo e vi faccio sapere grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl