![]() |
aiuto per allestire acquario marino di barriera
Buon giorno mi sto avvicinando a questo mondo da poco e sto cercando di documentarmi quanto piu possibile, purtroppo nella mia zona nessun negozio fisico mi ha dato quella fiducia a pelle che speravo di trovare ma anzi....
dopo aver letto 2000 articoli ho una confusione in testa non indifferente e quindi provo a chiedere a voi consiglio per capire se mai riuscirò ad avere un marino oppure se meglio lasciar perdere e dirigermi su altra tipologia. Premetto i miei punti a cui non vorrei rinunciare: Amphiprion ocellaris un paio Paracanthurus Hepatus Zebrasoma flavescens Gramma loreto Anthias gruppettino Paracanthurus Hepatus e Zebrasoma flavescens nel caso non stiano troppo bene in vasche potrei optare anche per un solo esemplare dei 2 per semplificare il tutto eviterei coralli duri ma solo la quantità necessaria per il buono stato della vasca di quelli molli primo dubbio per ospitare una varieta cosi di pesci quanto litraggio si avrebbe bisogno e sopratutto è fattibile? diciamo i pesci a cui non vorrei rinunciare sono il classico pesce chirurgo nella versione classica o gialla e il pesce pagliaccio. So che piu pesci sono presenti e piu l'ecosistema diventa instabile pero non mi piacerebbe nemmeno un vascone semideserto, Per risparmiare qualcosa potrei optare anche per il fai da te ho una discreta manualita dovuta anche dal mio lavoro. spazio massimo disponibile circa 1.5/2 metri di lunghezza budget non è molto alto pero cosa molto negativa per il marino lo so diciamo 1500€ per avviare la vasca i pesci dovendoli inserire molto piu avanti non sono un problema, si riesce a fare qualcosa di carino e non restittivo oppure è meglio lasciar perdere e orientarsi su un dolce? Vi ringrazio Fin da subito a chi vorrà darmi consigli |
Visto che non vuoi duri sará leggermente più semplice
Innanzitutto visto che vuoi hepatus e zabraslma io non andrei sotto i 500 litri netti e il metro e 70 di lunghezza Come tecnica visto il litraggio ti servirá una sump Skimner Rabbocco automatico visto che la vasca dovrá essere aperta Pompe di movimento Plafoniera Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
capito diciamo eliminando uno dei 2 si puo calare di litraggio oppure giustamente essendo un pesce che col tempo cresce a bisogno di tanto spazio? chiedo questo perchè allestire un 500 litri netti se non erro partono 1000€ di sole rocce vive a dir poco e quindi il budget si riduce drasticamente
|
Per poter ospitare il flavescens e dignitosamente ti bastano 250 lt e un metro di lato lungo e diciamo che se trovi tutto usato potresti farcela con 1500 euro ad allestirla ,se invece vuoi un allestimento da coralli duri non ti basteranno.
Per ospitare un epathus ti servono almeno 400 lt e lato da 130 meglio 150 (anche solo per lui )però ci puoi mettere anche il flavescens ma se anche scegli solo l'epathus queste sono le sue esigenze e con 1500 a meno di non trovare occasioni assurde non ci stai. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora metti un flavescens e parti con un 250 litri netti e almeno 120 cm di lunghezza quoto tene
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Valelaga 100 cm per un flavescens sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma io nella mia vasca , che è lunga 100cm non ce lo vedo uno adulto
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
allora mi sono un po letto una bella dose di tread e mi sono fatto relativamente 1 po di infarinatura generale
budget partiamo sui 1500€ per riuscire ad avviare l'acquario e farlo maturare, accetto consigli sui modelli dei pezzi da usare e valuto anche di poter acquistare componenti usati se ritenuti validi. Come metodo andrei sul berlinese come vasca mi piacerebbe un 200/300 litri vorrei mettere in vasca coralli molli e lps per il momento mi va bene cosi anche perchè vorrei evitare il reattore di calcio e CO2 vorrei inserire come ospiti 1 gamberetto che non ricordo come si chiama ma si vedono spesso nei marini stanno sempre nascosti nelle rocce e hanno 2 righine rosse 2 pesci pagliaccio 1 Pesce chirurgo giallo e se fosse possibile anche uno blu qualche altro pescino che non diventi grandissimo colorato e qui accetto consigli su quali compatibili secondo voi è una missione impossibile? o si riesce a fare qualcosa? in negozio come prezzo orientativo mi hanno detto circa 1000€x 100litri quindi mi verrebbe veramente piccolo non siamo scesi in dettaglio ad oggi avrei per le mani un offerta per la vasca 380lt con la Sump e la vasca di rabbocco più il mobile laccato bianco . Ricordo che il tutto ha un anno di vita e vorrebbe 750€ ma sono sicuro che se vado di persona a vederla la da anche a meno in quanto è da un bel po in vendita |
Il prezzo non è malvagio poi se riesci a spuntare qualcosa ancora meglio,per consigliarti qualcosa bisognerà saper esattamente che vasca avrai.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
scusate l'assenza allora avrei la possibilità di recuperare questa vasca:
130 CM lunghezza 52 CM altezza 55 CM larghezza SUMP : 62cm lunghezza 35 cm altezza 42 cm larghezza VASCA DI RABBOCCO : 20 cm lunghezza 60 cm altezza 42 cm larghezza usata 1 anno e 3 mesi col metodo zeovit ma utilizzabile tranquillamente anche con il classico alla berlinese prezzo 650/700 per vasche e mobile e alcuni test e aditivi ecc.. mi piacerebbe partire da qua avrei pure trovato per una lampada a led fatte su misura : Per il corretto allevamento di Lps possiamo utilizzare un rapporto di 0,7W/L e quindi avremo bisogno di 260W mentre per l'allevamento di SPS almeno 0,9W/L quindi 320W. Una plafoniera a Led da 260W (composta da RoyalBlu 450-455nm + 10-12.000K + 18-20.000K) da 120x20 cm con supporto a sospensione, completa di Timer Controller Alba/Tramonto le viene a costare 400,00 euro + eventuali spese di spedizione (12,00 euro). La versione da 320W invece le viene a costare 450,00 + eventuali spese di spedizione (12,00 euro). Per entrambe le versioni, se si desidera il sistema di fissaggio a bordo vasca (e quindi la plafoniera sarà 130x20 cm), il costo aggiuntivo è di 30,00 euro. potrebbe essere buona? budget totale per finire la vasca ed avviarla per la maturazione €3000 totali che dite è fattibile mi andrebbe bene anche prendere roba usate se in ottimo stato accetto consigli su modelli di: schiumatoio pompe di movimentazione pompa di risalita reattori di calcio pompa con galleggiante per integrare l'osmosi in vasca un kit di osmosi inversa kit test rocce vive sale in teoria non mi dovrei essere scordato altro giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl