AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Dsb senza rocce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509975)

andreucci96 01-06-2016 16:33

Dsb senza rocce
 
Secondo voi si può creare un DSB stabile anche con una quasi totale assenza di rocce vive?
Dato che il mio acquario non è molto adatto per il DSB perché è solo alto 40 cm, tolti 10 cm arriviamo a 30, se poi vengono tolti altri 5-10 per le rocce rimane veramente poco spazio per i coralli e i pesci. Che ne pensate voi? Si può fare?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Riccio79 01-06-2016 16:35

Io ho appena allestito una vasca da 60x35x40 con 10 cm di sabbia... ho messo in tutto 4 kg di rocce. ...é venyta una bella rocciata minimal. ..

andreucci96 01-06-2016 18:14

Il mio acquario è 120x50x50, però 40 effettivi di altezza. Adesso ho 20 kg di rocce, però non sono particolarmente basse. Ecco perchè stavo pensando di toglierne alcune però ho paura che avrò di nuovo sbalzi di valore. Che devo fare?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene 01-06-2016 18:17

In teoria si può fare ma almeno inizialmente le rocce sono l'unico vero apporto di vita del dsb,quindi bisognerebbe toglierle quando questo abbia raggiunto una certa maturità .
Considera poi che con pochissime rocce non ci sarà nemmeno dove appoggiare gli animali e messi tutti sulla sabbia sembrerà un taleario da esposizione più che un reef ,cercherei piuttosto delle rocce idonee a fare una rocciata adatta alla vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96 01-06-2016 19:41

Quindi anche se fra qualche mese tolgo 1-2 rocce, non riparte la maturazione dall'inizio, vero?
Adesso c'è già parecchia endofauna nella sabbia dato che ho usato parecchia sabbia viva.


Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Riccio79 01-06-2016 22:02

Per dsb maturo, si intende almeno un anno dall'avvio... concordo con tene, o cambi le rocce e ne cerchi di più adatte alla rocciata che hai in mente, oppure aspetti a vasca matura e togli qualcosa... ti metto una foto della mia rocciata, io ho la tua stessa colonna d'acqua
http://s33.postimg.cc/sm88ffuaz/20160531_210546.jpg

http://s33.postimg.cc/rkl0tluej/20160531_210602.jpg

andreucci96 02-06-2016 10:25

Le mie rocce sono leggermente più alte delle tue e poi occupano quasi il doppio della sabbia rispetto alle tue. Che ne pensate?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96 02-06-2016 11:50

5 allegato(i)
Allegato 2760Allegato 2761Allegato 2762Allegato 2763Allegato 2764
Vi ho fatto qualche foto dell'acquario. Spero si veda qualcosa nonostante le alghe.
A proposito riuscite a dirmi che tipo di alghe sono? Sono diverse dalle solite alghe verde, sono dure, infatti ogni volta per toglierle sono costretto ad immergere tutto il braccio in acqua perché altrimenti non vengono via.

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 02-06-2016 21:26

Con il buon gusto si può arredare in maniera gradevole qualunque vasca, anche molto bassa e larga.
Guarda questa ad esempio:


http://s33.postimg.cc/7jk1argmj/photo_for_AI.jpg

http://s33.postimg.cc/jp0id1xij/131109_00s.jpg



http://s33.postimg.cc/755u8oq97/140121_10.jpg

Oppure questo che è un esempio di arredo semplice semplice eppure così naturale, pochi animali ma è bello da vedere.

http://s33.postimg.cc/h6tz3puqz/fts.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries