![]() |
Ma quanto può costare?
Ciao a tutti, mi rendo conto che è una domandaccia perché la passione non ha prezzo; in effetti è in corso una discussione tra me e la mia compagna....spiego:
sono già in possesso di un Mirabello 30 (non ridete per favore) e ne conosco le spese di "gestione" a mio parere sostenibilissime; ora mi hanno offerto in regalo un acquario di 75 litri (poi vi chiederò come avviarlo che preferisco il vostro consiglio) ...la mia compagna dice che ci costerà un sacco di soldi....è vero? Qualcuno mi può fare una stima grosso modo?. Vi ringrazio e mi scuso se l'argomento è troppo venale |
Immagino che ti preoccupi per l'elettricità, io non so farti una stima, ma per esperienza non credo che noterai una grande differenza. Se mi dicevi passo ad un 350l allora una differenza probabilmente l'avresti notata
|
Beh, non soltanto, a parte il cibo dei pesci che basta fare una moltiplicazione ovviamente ma anche al normale uso con relativi cambi di cartucce ...lampadine insomma quali sono i costi fissi di un acquario più grande...
|
bisogna capire che luci monterai,led, neon ecc, i neon per esempio li dovresti cambiare ogni sei mesi circa se hai piante, per capire i prezzi bisogna capire i modelli, ad esempio io ho un rio 125 che monta neon t5 quindi per la manutenzione spendo circa 50€ all'anno. Se per cartucce intendi i filtri tipo askoll pure per me sono una spesa inutile, i filtri meno tocchi meglio è, io ho un pure xl, ma uso un filtro esterno, ad ogni modo un filtro con spugne e cannolicchi va solo pulito in caso di vera necessità , quindi costo zero.
|
Ti ringrazio moltissimo:-)
|
Prego
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl