![]() |
Nuovo acquario...c'è stato già un bel problema.
Buonasera,
L'anno scorso ho acquistato un acquario da 40l, ho fatto tutti i procedimenti per un buon avvio e non ho mai avuto problemi. Avevo popolato il piccolo acquario (su suggerimento del venditore, un po incapace a mio avviso) con un pesce pulitore, tre scalari, 6 neon e un maschio di apistogramma. Insomma "cuore di mamma" mi sentivo morire a vederli nel piccolo spazio, così ho acquistato un acquario da 100L. Ho lavato i sassolini che ho messo sul fondale, ho aggiunto varie piante di varie dimensioni e aspettato il tempo necessario per trasferire i pesci. Questi all'inizio erano un po spaesati e dopo qualche giorno sono diventati un po territoriali. Due scalari hanno formato una coppia e hanno deposto e fecondato le uova ma purtroppo era la prima covata e non è andata a buon fine, questo per sottolineare ch tutto procedeva bene. Ho letto poi su questo forum che i pesci pulitori stanno in gruppi e così ho comprato altri due pulitori per fare in modo che tutti si sentissero a proprio agio. Stamani mi sono alzata e ho notato un acqua molto nebbiosa, il pesce pulitore adulto era morto e tutti boccheggiavano. Ho subito aperto il filtro e c'era un neon morto incastrato, così ho pensato che fosse il motivo del boccheggiare dei pesci il poco ossigeno. Sistemato quello è cambiato un 10% di acqua sembrava tutto sistemato. I pesci iniziano nuovamente a boccheggiare, e di tutti sono rimasti in 4: 2 scalari femmina e 2 neon. Ho inserito l'altro filtro per cercare di ossigenare di più, fino a giungere alla conclusione di spostarli nel vecchio acquario che avevo continuato a tenere acceso. Ora sono vivi ma l'acquario nuovo è pietosamente nebbioso... Cosa devo fare. Cambio tutta l'acqua? E se poi si ripresenta il problema? Scrivo anche i valori dell'acqua: NO3 10, NO2 tra 0 e 1, GH >10, KH 6, pH tra 6.8 e 7.2, Cl2 0. L'unica cosa che mi vien in mente è che non so perché in questo nuovo acquario il mangime scende subito sul fondo.. Utilizzo il tetra color pro. Grazie anticipatamente...#28c#28c |
ma da quanto é attivo il nuovo acquario? l'hai lasciato maturare? quella di cui parli è con molta probabilità (x non dire sicuramente) nebbia batterica. in pratica hai batteri presenti in vasca al posto di averli solo nel filtro. ti consiglio di accendere un aeratore, i batteri si moltiplicheranno e poi si ridurranno per carenza di nutrimento. i pesci lascialo nell altro, i batteri consumano ossigeno per quello lì hai trovati boccheggianti
|
Ho aspettato circa 8 giorni per metterli nel nuovo acquario, l'areatore devo metterlo esterno con dei tubicini che portano aria all'interno?
|
ciao...scusa ,ma ti sei risposta da sola..
hai immesso i pesci dopo 8 giorni dall avvio,senza aspettare il mese di maturazione del filtro. con il nuovo acquario dovevi ripartire da zero,compreso aspettare che tutto si stabilizzasse.. |
In realtà ho seguito le istruzioni del venditore che come ho già scritto sopra a mio parere è un incapace perché oltre ad aver perso pesci che ho da un anno e a cui tenevo ho speso un sacco di soldi per vari prodotti inutili.#07
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ se posti foto e descrivi acquario e piante sicuro ti si da un aiuto a ripartire al meglio.. ;) |
No perché anche per il primo acquario ho fatto la stessa cosa e non è successo niente, pensavo fosse il modo giusto. Comunque intanto grazie mille a tutti per le risposte e l'aiuto. Oggi comprerò l'areatore ma mi sembra già meglio, l'acqua non è più nebbiosa.
#70 Aspetto una trentina di giorni prima di reinserire i pesci! Grazie ancora |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl