![]() |
Informazioni su fondo acquario
Salve a tutti, avrei qualche domanda riguardo al fondo dell'acquario. Ogni quanto dovrei cambiarlo, considerando che é un fondo inerte di granulometria sui 3mm? Con che fondo mi consigliate di cambiarlo? Ne cerco uno inerte da integrare con le tabs, perche avendo pangio kuhlii e melanoides (e cambiando ogni tanto layout per sistemarlo) ho paura che il fondo fertile si mischi con l'altro e si disperda nell'acqua.
Come piante quelle che dovrei tenere e che necessitano di fertilizzazione dal fondo potrebbero essere le cryptocoryne, le hygrophila (difformis, polysperma e corymbosa), e un pratino di eleocharis acicularis (quest'ultimo non è definitivo, posso cambiarlo o toglierlo, ma non vorrei che la scelta del fondo ruotasse intorno a questo, ma vorrei il fondo migliore). Cosa potete consigliarmi? Grazie in anticipo :-)) |
Quote:
si cambia solo quando decidi di rifare l'allestimento!! puoi integrare con le tabs quello che hai già |
Pensavo si dovesse cambiare ogni tanto
Piu che altro é che é sporco |
beh ovviamente col tempo si riempie di sporcizia. se hai SOLO il fondo inerte (senza substrati fertili sottostanti) puoi sifonare un po'
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl